ABITARE
Alla Gehri una nuova macchina rivoluzionaria: idrogetto supersonico per tagli bidimensionali e in 3D
I professionisti del ramo, intesi come architetti edili, architetti d’interni, cucinieri e artigiani, potranno sbizzarrirsi e dar libero sfogo a creatività ed immaginazione: tutto quello che si può disegnare, con questa macchina si può anche tagliare
PORZA - Parte della filosofia aziendale della Gehri, mirata ovviamente sempre alla ricerca della soddisfazione del cliente, è quella di investire costantemente, oltre che nel capitale umano che è di massima importanza, anche nella manutenzione, nel rinnovo e nell’ampliamento periodico delle strutture e delle macchine.È in quest’ottica che nel 2015, presso il proprio laboratorio, l’azienda ha voluto dotarsi della “MACH 3”. Si tratta di una macchina da taglio a getto d’acqua ad alta pressione straordinaria. Il cuore della stessa è la pompa che pressurizza l’acqua erogandola in modo continuo, cosicché la testa di taglio possa trasformare il getto in un idrogetto supersonico, che può raggiungere una velocità tre volte superiore a quella del suono.Il sistema a getto d’acqua Dynamic XD della nuova macchina è rivoluzionario, anche perché, oltre al taglio bidimensionale, integra la funzionalità 3D, offrendo le migliori prestazioni in termini di precisione, velocità e flessibilità, non ottenibili con un qualsiasi Waterjet. Questa tecnologia permette di eseguire smussi e tagli inclinati fino a 60° e parti complesse in tre dimensioni. Il sistema a getto d’acqua abrasivo fa in modo che il materiale mantenga aspetto e resistenza originali, in quanto non vi è stress da calore o da contatto. Il taglio estremamente sottile permette inoltre un perfetto congiungimento dei lavorati.Per quanto riguarda il settore specifico della Gehri, la Waterjet permetterà di tagliare in modo ottimale, oltre che la pietra naturale ed artificiale, anche la nuova generazione di lastre ceramiche di grande formato a basso spessore, che vengono vieppiù impiegate sia nell’ambito edilizio che in quello dell’arredamento. I professionisti del ramo, intesi come architetti edili, architetti d’interni, cucinieri e artigiani, potranno sbizzarrirsi e dar libero sfogo a creatività ed immaginazione, ricordando che tutto quello che si può disegnare, con la Waterjet si può anche tagliare e ciò sia in bidimensionale che in 3D.Grazie alla sua versatilità la macchina rende possibile tagliare con facilità praticamente qualsiasi materiale solido, sia esso lapideo, ceramico, in agglomerato, che vetroso, metallico, legnoso, ecc.Per questo motivo l’azienda ha deciso di mettere a disposizione oltre che agli artigiani del settore, anche a vetrai, falegnami e fabbri i servizi della Waterjet.Avendo, nel limite del possibile, un occhio di riguardo per l’ambiente la Gehri apprezza oltremodo i vantaggi dei tagli a getto d’acqua, in quanto la tecnica di taglio a freddo utilizzata riduce al minimo malformazioni, scorie e scarti. Inoltre, sia il granato utilizzato nel taglio a getto abrasivo sia l’acqua, sono riciclabili.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025