EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
Dieci anni di 'Viva mi Tierra', a Paradiso si balla e si mangia a suon di...Colombia
La presidente Maria del Pilar Cabarcas-Gabarell: "Aiutiamo in maniera concreta i bambini del posto e siamo un punto di riferimento per la comunità residente in Ticino"

PARADISO – L’Associazione Benefica Colombiana ‘Viva mi Tierra’ festeggia in grande stile il decimo anniversario. Con il solito entusiasmo di sempre, l’associazione presieduta da Maria Cabarcas-Gabarell estende a tutti l’invito per la festa di fine estate, in programma sabato 7 ottobre sul lungolago di Paradiso. Musica, divertimento, griglia e gastronomia latinoamericana vi aspettano dalle 11:00 alla 1:00 di domenica.

“L’Associazione – ci racconta Maria – nasce dieci anni fa dalla volontà di aiutare concretamente la mia terra e le tradizioni della Colombia. Operiamo sul territorio svizzero per favorire l’integrazione della nostra comunità, permettendo di farci conoscere alle altre etnie con musica, danze folcloristiche, balli di gruppo e la nostra cucina”.

In particolare, la Fondazione Viva Mi Tierra aiuta in maniera concreta i bambini che si trovano nelle zone vulnerabili, “garantendo loro un’istruzione e sostengo psicologico. La nostra associazione collabora e gode di buona reputazione con il Consolato e l’ambasciata colombiana a Berna”.

Un Info Point mirato

Canali, quelli appena citati, che permettono all’associazione di “organizzare due volte all’anno a Paradiso una postazione di info-point, rivolto alla nostra comunità in Ticino, Italia e altre zone. Siamo un tramite tra la popolazione e le nostre autorità a Berna.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La sofferenza di un frontaliere. “Dieci anni di lavoro in Svizzera, dieci anni di mobbing. Ho pensato al suicidio”

POLITICA E POTERE

"Quanto è stato speso negli ultimi dieci anni per il mantenimento di Palazzo di Giustizia?"

CRONACA

Dieci anni dalla bomba che scosse il Ticino. "È come se fosse accaduto ieri..."

CRONACA

Como stiamo messi? Lascia la figlia di dieci anni da sola tutto il giorno per ubriacarsi e fare sesso in strada

CRONACA

Dieci anni senza Lucio Dalla, artista indimenticabile

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di Make Plain, storia di un sogno realizzato. "Le tournée i ricordi più belli. In arrivo un nuovo album"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025