LETTURE
"Le parole della politica", il vademecum firmato Franco Celio
Il volume presenta il significato dei termini politici più ricorrenti con uno sguardo attento alle diverse realtà locali

LUGANO – Con sguardo attento alle diverse realtà locali, ma anche nazionali e a quelle di paesi a noi vicini, e con opportuni riferimenti storici, questo volume presenta il significato dei termini politici più ricorrenti, definizioni che si sentono spesso, ma delle quali non sempre si conosce il significato preciso: i sistemi maggioritario e proporzionale (con le loro varianti, in Svizzera e all’estero), le caratteristiche del federalismo, della “formula magica”, del bicameralismo... Vi trovano spazio anche la differenza fra interrogazione, interpellanza, mozione...

Si trovano pure aneddoti curiosi, come il cosiddetto “grimaldello”. L’autore si sofferma inoltre sulla distinzione fra parole di significato apparentemente simile, come tasse e imposte, fusioni e aggregazioni, ecc. Il tutto, senza nascondere il suo giudizio, non sempre positivo, su questo o quello dei temi trattati. Lo fa in modo divulgativo, così da poter raggiungere facilmente tutti i cittadini che vogliono conoscere meglio le regole che riguardano la realtà nella quale vivono, con qualche confronto con i paesi vicini.

Franco Celio è nato nel 1953 e vive da sempre ad Ambrì. È stato per più di trent’anni docente di Scuola Media e per quasi venti deputato al Gran Consiglio. È pure stato municipale di Quinto e presidente di alcune associazioni operanti a livello cantonale: Alleanza patriziale ticinese e Associazione dei Comuni e delle Regioni di montagna ticinesi (“CoReTI”).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

L'omaggio di Simona Genini a Franco Celio: "Le parole della politica per trovare la propria voce"

SECONDO ME

Franco Celio: cosa vuol dire "dare le dimissioni"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025