LETTURE
"Le parole della politica", il vademecum firmato Franco Celio
Il volume presenta il significato dei termini politici più ricorrenti con uno sguardo attento alle diverse realtà locali

LUGANO – Con sguardo attento alle diverse realtà locali, ma anche nazionali e a quelle di paesi a noi vicini, e con opportuni riferimenti storici, questo volume presenta il significato dei termini politici più ricorrenti, definizioni che si sentono spesso, ma delle quali non sempre si conosce il significato preciso: i sistemi maggioritario e proporzionale (con le loro varianti, in Svizzera e all’estero), le caratteristiche del federalismo, della “formula magica”, del bicameralismo... Vi trovano spazio anche la differenza fra interrogazione, interpellanza, mozione...

Si trovano pure aneddoti curiosi, come il cosiddetto “grimaldello”. L’autore si sofferma inoltre sulla distinzione fra parole di significato apparentemente simile, come tasse e imposte, fusioni e aggregazioni, ecc. Il tutto, senza nascondere il suo giudizio, non sempre positivo, su questo o quello dei temi trattati. Lo fa in modo divulgativo, così da poter raggiungere facilmente tutti i cittadini che vogliono conoscere meglio le regole che riguardano la realtà nella quale vivono, con qualche confronto con i paesi vicini.

Franco Celio è nato nel 1953 e vive da sempre ad Ambrì. È stato per più di trent’anni docente di Scuola Media e per quasi venti deputato al Gran Consiglio. È pure stato municipale di Quinto e presidente di alcune associazioni operanti a livello cantonale: Alleanza patriziale ticinese e Associazione dei Comuni e delle Regioni di montagna ticinesi (“CoReTI”).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

L'omaggio di Simona Genini a Franco Celio: "Le parole della politica per trovare la propria voce"

SECONDO ME

Franco Celio: cosa vuol dire "dare le dimissioni"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025