LETTURE
Ivan Pedrazzi al comando di "Terra Ticinese"
La rivista di attualità legata al nostro territorio ha un nuovo direttore: dal 1° gennaio 2023 Giorgio Passera cederà il testimone al direttore della Rivista di Lugano, che sarà alla guida del bimestrale edito da Fontana Edizioni

PREGASSONA - Cambio alla guida di “Terra ticinese”. La rivista legata di attualità legata al nostro territorio ha un nuovo direttore: dal 1° gennaio dell’anno prossimo, sarà infatti Ivan Pedrazzi a coordinare il bimestrale edito da Fontana Edizioni. A cedergli il testimone è Giorgio Passera, che per dieci anni ha diretto la storica rivista con una nutrita squadra di collaboratori. Ivan Pedrazzi proseguirà il suo impegno anche alla guida della Rivista di Lugano, che dirige dal 2009, mentre Giorgio Passera assumerà il ruolo di consulente editoriale per Fontana Edizioni.

Giornalista e scrittore di lungo corso, storica “voce” della RSI, Giorgio Passera lascia un’eredità importante a colui che diverrà a tutti gli effetti il quinto direttore di Terra ticinese, Ivan Pedrazzi: una linea editoriale che ha saputo rinnovarsi nel solco della tradizione con creatività, serietà e impegno. La fedeltà al territorio, alla sua storia, alla sua attualità e alla sua fantasia caratterizza da sempre le pagine del bimestrale, fondato nel 1975 da Renato Fontana. 


L’abilità di Giorgio Passera nell’interpretare il gusto dei lettori e la sua naturale evoluzione si è tradotta nella creazione di contenuti nuovi, filtrati dalla lente dei collaboratori storici e di coloro che, nel corso degli anni, si sono aggiunti alla squadra di Terra ticinese. Una missione che ora spetta a Ivan Pedrazzi, apprezzato giornalista già dagli anni della Libera Stampa e in seguito de La Regione, del Corriere del Ticino e della Rivista di Lugano, che dirige da quasi 15 anni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LETTURE

Riccardo Tettamanti alla direzione di Terra Ticinese

VETRINA

50 anni di… “Terra Ticinese”. La storia della rivista diventerà un libro

CRONACA

Dal Ticino per il Ticino. Una nuova collaborazione per Terra ticinese

LETTURE

Editoria: “Terra ticinese”, ecco i temi dell'ultimo numero

LETTURE

Fontana Edizioni presenta la nuova collana “Narrativa”

CRONACA

"Calcio ticinese" torna nelle librerie con due edizioni all'anno! Saranno oltre 200 pagine di interviste, approfondimenti, statistiche e quiz

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025