Prezzo:
Sabato 19 | 20.00
Musica
Bellinzonese
Concerto per il 50esimo Coro FAT.
con la partecipazione:
Un importante traguardo quello raggiunto nonostante le varie difficoltà incontrate negli anni.
Il Coro nasce spontaneo nel 1969 da un gruppo gagliardo di lavoratori italiani, stabilitisi nel locarnese per motivi di lavoro e provenienti dalle regioni bagnate dal fiume veneto, che nasce dal Monte Peralba e attraversa il Cadore e la conca di Belluno, era chiaro il Coro era il Coro Piave.
Dopo il grande successo iniziale taluni coristi lasciano, altri rientrano al paese d’origine, ma il Coro non disarma e sulla spinta di grande amicizia si inseriscono a colmare i vuoti gli uomini gagliardi di qui, che così continuano a glorificare i canti, di chi vive al sud di quella catena alpina, che non conosce confini.
L’uomo legato alla montagna, temprato dalla fatica, si lascia prendere il cuore dalla bellezza delle sue cime, dei fiori, delle sorgenti…, ma anche dalla presenza della donna amata e perché no, da un buon bicchiere di vino.
Nascono così canzoni tristi, legate a momenti bellici, momenti di preghiera, ma tante altre belle cantate di pieno amore alla vita.
Ecco il Coro Del Verbano, composto da soli uomini, fatto raro per il Ticino, ha espressioni severe e virili, mitigate puntualmente dall’armonioso tocco dell’allora direttore e capace maestro Pino Molina che alla cura della raffinata esecuzione lascia ampio spazio, giustamente, a libera schiettezza.
Dal triste 1990, anno della perdita del maestro e amico Pino Molina, il Coro prosegue il suo cammino diretti da altri maestri fino al 2012 dove il Coro conosce un altro momento difficile.
Infatti se non fosse per la caparbietà di alcuni coristi che con grande spirito d’iniziativa, fanno di tutto affinché il coro non abbia a sciogliersi definitivamente tenendo duro fino all’incontro nel 2013 con presidente della FAT Giorgio Matasci che ha dapprima sognato per anni e in seguito concretizzato, con l’approvazione dei presidenti della Federazione Alpinistica Ticinese, la creazione del Coro della FAT.
Nato nel 2013, è stato formato dallo zoccolo del Coro Del Verbano, attivo da oltre 40 anni nel Locarnese da diversi cantori provenienti in parte da altri cori non più attivi.
Il Coro FAT si presenta con una quindicina di voci maschili e un repertorio costituito da canti tipici della tradizione alpina, canti d’amore e di nostalgia, canti popolari e del folclore locale.
Il repertorio del Coro si adatta sia alle diverse manifestazioni e ricorrenze nelle capanne alpine, in occasioni di incontri quali assemblee, rassegne incontri, ecc.
Info Evento
Sabato 19 Ottobre 2019
dalle 20.00
Indirizzo
Chiesa Santa Maria Assunta
Piazza Grande
6512, Giubiasco
Contatti
Prevendita