Prezzo:
Sabato 19 | 14.00
Arte
Luganese
L’inattesa rinuncia dell’autore e la sua decisione di non esporre alcun opera hanno dato vita a una nuova mostra, in cui vengono presentati diversi materiali simbolo di un’assenza, o meglio di una sospensione improvvisa della preparazione di una mostra: cornici vuote, un allestimento (forzatamente e volutamente) incompiuto, cataloghi vuoti, un video, imballi….il tutto atto a ricostruire una cronistoria dell’evento sino al fulmineo rifiuto. In ultima analisi, l’essenza del CRASH.
La mostra è inserita nel circuito Bi11 Biennale dell’immagine Crash / Chiasso
Un’esposizione fotografica immaginata, studiata, confermata, organizzata, concepita e, ad un passo dall’essere partorita… abortita. Anche se per certi aspetti, non riteniamo pienamente corretto parlare di aborto. Piuttosto, quanto quivi accaduto è da considerarsi quale la massima espressione e la più esplicita manifestazione di un vero e proprio CRASH, tema centrale e fonte di ispirazione dell’11esima edizione della Biennale dell’immagine.
Inaspettato. Imprevedibile. Inequivocabile. Assoluto. “Perché con CRASH può accadere di tutto” troviamo scritto nel piccolo catalogo rosa. Così maledettamente profetico!
Al contempo, non possiamo nemmeno limitare il termine CRASH alla sua sola accezione negativa: ovvero, come un’araba fenice che risorge dalle proprie ceneri, CRASH racchiude in sé entrambe le facce della medaglia, lo yin e lo yang, il nero e il bianco, l’oscurità e la luce. Consapevoli di ciò, l’iniziale scoramento è mutato in linfa creativa capace di trasformare un insuccesso apparente in una reale opportunità.
Info Evento
Per tutti
Sabato 19 Ottobre 2019
dalle 14.00
Indirizzo
Spazio 1929
Via Ciseri 3
6900, Lugano
Prevendita