Prezzo:
Sabato 18 | 21.15
Teatro
Luganese
Dall’infanzia povera nella periferia di Milano alle serate in Costa Azzurra con Gianni Agnelli e Brigitte Bardot, a Gstaad con Grace Kelly, o in Costa Brava a casa di Salvador Dalì, fino all’incontro con Adriano Celentano. Dagli esordi al mitico Deby, con Jannacci a Francis Turatello, fino ai trionfi televisivi con il Festival di Sanremo e numerosi programmi cult che hanno fatto la storia della televisione e della comicità italiana. E poi le imitazioni, il canto, il ballo, il Milan. Un’artista straordinario con una vita straordinaria. Teo Teocoli ce la racconterà tutta!
Teo Teocoli è un comico, imitatore, conduttore televisivo, attore e cantante italiano. Nato Taranto si trasferisce a Milano all’età di 5 anni. La carriera di cabarettista inizia nel noto locale milanese Derby, dove calca il palcoscenico milanese insieme a Cochi e Renato, Enzo Jannacci, Diego Abatantuono e Massimo Boldi. Entra inoltre a far parte del Clan di Adriano Celentano. Una serie di successi clamorosi, da Mai Dire Gol, a Quelli che il Calcio, che lo porteranno nel 2000 a condurre con Fabio Fazio e Luciano Pavarotti la 50º Festival di Sanremo e nel 2005 Rockpolitick con Adriano Celentano. La sua autobiografia si intitola “Io ballo da solo”.
L’ingresso a tutti gli eventi di Endorfine Festival è consentito soltanto con Certificato Covid, con codice QR, oppure con Green Pass Europeo con codice QR, che attesti la completa vaccinazione con doppia dose, o la guarigione o il test negativo PCR (nelle 72 ore precedenti all’ingresso) o antigienico (48 ore prima dell’ingresso).
ATTENZIONE: sarà consentito l’accesso solo ai possessori di certificati ufficiali con codice QR, che andranno esibiti all’ingresso con relativo documento d’identità.
Nel caso dovessero sopraggiungere da parte delle autorità nuove restrizioni sui posti a disposizione del pubblico, farà stato la cronologia della prevendita.
La foto di Teo Teocoli è di Angelo Trani