Prezzo:

Sabato 26 | 17.00

Le monete coniate in Mesolcina a cavallo del 1500

Conferenze

Grigioni

Organizzato in collaborazione con il Circolo numismatico ticinese e la Fondazione Trivulzio di Milano con i conferenzieri: 

Andrea Casoli, curatore del Münzkabinett del Museo storico di Basilea. Nato a Locarno, ha studiato archeologia classica e storia antica proprio a Basilea, in seguito a collaborato con varie istituzioni numismatiche svizzere ed estere ed è stato assistente presso l'Istituto di numismatica e storia della moneta dell'Università di Vienna. Attualmente oltre a dare un suo contributo alla preparazione della pubblicazione relativa al Vicus romano di Muralto (lavori diretti da Rosanna Janke per conto dell’Ufficio dei beni culturali del canton Ticino), in collaborazione con il professor M. Chiaravalle e il Museo Nazionale Romano di Roma, prepara la pubblicazione “I fondi delle zecche della Mesolcina, e di Musso” presenti nella collezione del re Vittorio Emanuele III di Savoia.

Marino Viganò, diplomato in scienze politiche all’università cattolica di Milano, dottore in storia militare e direttore della fondazione Trivulzio di Milano è ben conosciuto ormai anche nel Moesano: gradito ospite del Centro culturale da diversi anni, lo apprezziamo tantissimo, per la chiarezza e la pertinenza del suo dire. Attualmente sta portando a termine la pubblicazione del lavoro cui attende da molti anni, lo studio in chiave scientifica della vita di Gian Giacomo Trivulzio. 

Info Evento

Sabato 26 Novembre 2022
dalle 17.00

Indirizzo

Centro culturale di Circolo a Soazza

Stradón 50

6562, Soazza

Socials

Prevendita