Prezzo:

Domenica 23 | 16.00

Come iniziò Buster Keaton

Cinema

Mendrisiotto

Proiezione di One Week (25’) e Neighbors (25’), (1920), accompagnamento musicale dal vivo di Daniele Furlati, pianoforte. A seguire presentazione del flip book Il Cineografo del Vela del fotografo Matteo Fieni.

Buster Keaton farà tappa al Museo grazie alla consolidata collaborazione con la Cineteca di Bologna, impegnata da alcuni anni nel Progetto Keaton che intende restaurare l’intera opera cinematografica di questo maestro assoluto dell’epoca d’oro del cinema muto. Un omaggio agli esordi di Keaton, con due cortometraggi realizzati nel 1920: One Week, considerato il suo primo capolavoro, costruito attorno a un vorticoso carosello di trovate catastrofi che, e Neighbors, nel quale una staccionata e una corda da bucato bastano per creare un intero balletto comico. Ad accompagnare la proiezione, il felice ritorno del compositore e pianista Daniele Furlati.

Seguirà, alla presenza dell’autore, Matteo Fieni, la presentazione del flip book Il Cineografo del Vela, pubblicato dal Museo con il sostegno del progetto Cultura in movimento promosso dal DECS. Nei tre piccoli libri, dedicati ad altrettanti capolavori di Vela, le immagini prendono vita come nel cinema delle origini, in un gioco per bambini che piace anche ai grandi.
In collaborazione con Cineteca di Bologna, Cineclub del Mendrisiotto, Musica nel Mendrisiotto, DECS - Cultura in movimento 
Entrata: CHF 15.- / ridotti CHF 10.- (studenti, AVS/AI, membri Musica nel Mendrisiotto e Cineclub del Mendrisiotto)

Info Evento

Per tutti

Domenica 23 Aprile 2023
dalle 16.00

Indirizzo

Museo Vincenzo Vela

6853, Ligornetto

Socials

Prevendita