Prezzo:
Sabato 22 | 10.00
Musica
Luganese
Passeggiata storica nel borgo con partenza dallo Spazio Garavello accompagnata dalla musica del Quintetto di fiati in residence "Quintetto Fedro" in collaborazione con Ticino Musica.
Quintetto Fedro
Emma Longo - flauto
Paolo Vivaldelli - oboe
Davide Pellegri - clarinetto
Lara Eccher - corno
Augusto Palumbo - fagotto
Caterina Hörtig, capo Dicastero Cultura del Comune di Morcote accompagnerà il pubblico presente attraverso le viuzze del borgo di Morcote, raccontando cenni storici e aneddoti del villaggio mentre il Quintetto Fedro allieterà la passeggiata culturale con la sua musica. Una mattina alla scoperta delle bellezze di Morcote a tempo di musica e a passo lento che si concluderà in Piazza Granda dove verrà offerto un piccolo aperitivo a conclusione della mattinata.
L’idea della passeggiate nel borgo a suon di musica, nata da Daniela Moroni, responsabile ufficio stampa del Comune e Jürg Schwerzman, Capo Dicastero Turismo, darà l’opportunità di conoscere Morcote da un’altra prospettiva accolti dalle musiche di Gustav Mahler (1860-1911), arr. P. Vivaldelli Adagietto dalla Sinfonia n. 5, Giuseppe Verdi (1813-1901) Nabucco Ouverture, Antonín Dvořák (1841-1904), arr. L. López Largo dalla Sinfonia del Nuovo Mondo, Nikolai Rimsky-Korsakov (1844-1908), arr. J. Russell Sheherazade e Antonín Dvořák (1841-1904), arr. D. Sanson Slavic Dance op. 46 n. 8
Info Evento
Per tutti
Sabato 22 Luglio 2023
dalle 10.00
Indirizzo
Spazio Garavello 7,
7° piano, autosilo comunale
6922, Morcote
Prevendita