Prezzo: 10 CHF
Mercoledì 11 | 20.45
Cinema
Mendrisiotto
Nella loro casa su una rocciosa isola della Croazia, l’adolescente Julija e la giovane madre Nela vivono sotto il dominio del padre-padrone Ante. L’arrivo di Javier, un ricco amico di famiglia con il quale Ante spera di concludere un affare, scombussola le dinamiche famigliari ed esaspera la tensione tra il padre e la figlia, che intravede la possibilità di una vita diversa da quella oppressiva e isolata vissuta fino a quel momento.
Il mare diventa un rifugio per Julija, che sembra sentirsi veramente libera soltanto quando può immergersi e nuotare, ma è anche una barriera che la separa dal mondo esterno e non le permette di sognare un futuro diverso. Con questo primo lungometraggio, premiato a Cannes 2021 con la Caméra d’Or, la promettente regista riesce a mostrare non solo come il tema del maschilismo sia tremendamente attuale, ma anche la forza da parte delle nuove generazioni di reagire e voltare pagina, anche a costo di affondare. (www.sentieriselvaggi.it)
Regia Antoneta Alamat Kusijanović
Con Gracija Filipović, Danica Čurčić, Leon Lučev, Cliff Curtis
Lingua v.o. croato e inglese; sottotitoli in francese
Durata 92’
Entrata CHF 10.- (Studenti gratuito)
IL CINECLUB DEL MENDRISIOTTO
Animato da appassionati volontari, il Cineclub del Mendrisiotto intende promuovere il cinema di qualità attraverso l’organizzazione di rassegne dedicate a personalità o alla storia del cinema, a specifiche cinematografie, nonché a speciali percorsi tematici. Le proposte sono spesso realizzate in collaborazione con gli altri cineclub cantonali (Bellinzona, Lugano, Locarno) o con altre realtà culturali del territorio.
Info Evento
Mercoledì 11 Ottobre 2023
dalle 20.45
Indirizzo
Multisala Ciak
Via Vincenzo Vela 21
6850, Mendrisio
Contatti
Prevendita