Prezzo:
Martedì 05 | 17.30
Conferenze
Luganese
Quale effetto ha la digitalizzazione in ambito giuridico e notarile?
Come è mutata l’esperienza dei fruitori di tali ambiti pensando anche all’e-government? E quale ruolo per strumenti di pagamento metallici e cartacei in un contesto sempre più digitale? Per secoli la “materialità” è stata garante di diritti e valori: la digitalizzazione ha, però, stravolto queste certezze proiettando la società in una nuova dimensione.
È quanto mai giunto il tempo per una riflessione prospettica, che guardi ai trend in atto e futuri senza però dimenticare le origini.
Simone Albisetti, avvocato e già notaio, capo della Sezione dei registri della Divisione della giustizia;
Edoardo Beretta, professore titolare presso la Facoltà di scienze economiche dell’USI
Roy Garré, giudice del Tribunale penale federale a Bellinzona
Anna Picco Schwendener, ricercatrice presso la Facoltà di comunicazione, cultura e società dell’USI.
Condurrà la serata Ilaria Espa, professoressa straordinaria di diritto internazionale presso la Facoltà di scienze economiche dell’USI.
Evento organizzato dall'Istituto di diritto (IDUSI), l'Istituto di economia politica (IdEP) e l'Istituto di tecnologie digitali per la comunicazione (ITDxC) dell'USI.
Info Evento
Per adulti
Martedì 5 Dicembre 2023
dalle 17.30
Indirizzo
Università della Svizzera italiana (USI), Auditorium
Via Giuseppe Buffi 13
6900, Lugano
Contatti
Prevendita