Prezzo:

Mercoledì 06 | 18.00

Il digitale nell'arte: criticità e opportunità

Arte

Luganese

 

In una foto del 1985 vediamo Andy Warhol e Debbie Harry guardare lo schermo di un Amiga, marca pioniera nel personal computing. Sullo schermo appare la prima immagine digitale: un ritratto scattato dal grande artista pop alla famosa cantante ed attrice.
Oggi quasi ogni immagine ci appare tramite una sua codifica digitale, ma l’attualità propone ben altre possibilità permesse alla creazione artistica – ma anche alla sua presentazione, commercializzazione, autenticazione, condivisione e messa in sicurezza – dalle tecnologie digitali.
Da poco tempo queste tecnologie sembrano aver raggiunto un punto di crisi costituito dall’inizio del diffondersi di applicazioni – accessibili praticamente a tutti – che giungono a creare immagini e anche testi che possono essere percepiti come testi critici di opere ed esposizioni d’arte.
Questo ennesimo passo evolutivo costituisce naturalmente qualcosa che induce timore in molti artisti, ma – come per ogni nuovo strumento – ciò che è in primis necessario è acquisire un’informazione corretta e precisa su di esso. È quello che cercheremo di fare la sera di mercoledì 6 dicembre allo Studio Foce, in un incontro pubblico a ingresso libero organizzato da Visarte Ticino.

Ne parleremo con quattro artist3 che lavorano col digitale e con un ingegnere informatico operante in Ticino. In ordine alfabetico:
Andrea Biondi – fondatore Native Digital SA, Cadempino
Marco Cadioli – artista e docente Accademie di Belle Arti di Brescia e di Carrara
Miltos Manetas – artista e teoreta
Stefano Molo – artista e regista
Elisa Storelli – artista e sound artist. 

L’incontro è organizzato da Visarte Ticino nell’ambito della serie Le cose che servono e sarà moderato da Cosimo Filippini e Riccardo Lisi.
Sarà possibile seguire l’incontro anche da lontano, tramite la diretta instagram live sull’account @visarte.ticino.


Immagine: reperita nel web © copyleft. Per reperire maggiori informazioni sulle opere degli artisti e sul progetto imprenditoriale di Biondi: Marco Cadioli
https://marcocadioli.com/ Miltos Manetas
https://manetas.com/timeline.com/en/ Stefano Molo
https://www.youtube.com/@mmdodo8954/videos Elisa Storelli
https://elisastorelli.ch/ Andrea Biondi
https://www.ndpa.ch/ info:
office@visarte-ticino.ch - www.visarte-ticino.ch

Info Evento

Per tutti

Mercoledì 6 Dicembre 2023
dalle 18.00

Indirizzo

Studio Foce

Via Foce 1

6900, Lugano

Socials

Prevendita