Prezzo:
Mercoledì 06 | 18.30
Conferenze
Bellinzonese
Nel 2022 la Società ticinese per l’arte e la natura (STAN) ha inaugurato la collana di quaderni «Impronte. Note di cura e cultura del territorio», per approfondire temi di attualità legati ad azioni intraprese in difesa del patrimonio culturale e naturale del cantone Ticino.
Il primo numero, dedicato a ISOS, Comuni e Tribunale federale (a cura di Giorgio De Biasio), presenta l’Inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere (ISOS) attraverso il commento di sentenze del Tribunale federale, evidenziando l’obbligo, per le autorità, di procedere alla ponderazione degli interessi in gioco e di esporre nelle valutazioni delle domande di costruzione le scelte effettuate. Durante la serata sarà illustrata anche l’importanza dell’ISOS per gli enti pubblici, grazie al suo potenziale per costruire nuove visioni a livello urbanistico ― come nel concorso di progettazione degli spazi pubblici nel centro di Locarno ― e per i cittadini che desiderano partecipare alla tutela del valore del territorio.
Interverranno: Tiziano Fontana, presidente della Società ticinese per l’arte e la natura (STAN); Giorgio De Biasio, avvocato e notaio, membro del Consiglio direttivo della STAN; Cristina Kopreinig Guzzi, architetto e urbanista, membro dell’Ufficio presidenziale della STAN; André Engelhardt, ingegnere, direttore della Divisione urbanistica e infrastrutture della Città di Locarno.
Introdurrà la serata Paola Piffaretti, Biblioteca cantonale di Bellinzona.
Info Evento
Per tutti
Mercoledì 6 Dicembre 2023
dalle 18.30
Indirizzo
Biblioteca cantonale di Bellinzona
6500, Bellinzona
Contatti
Prevendita
Mercoledì 06 18.00
Arte Luganese
KROMYA Art Gallery
Mercoledì 06 18.30
Altro Bellinzonese
Ristorante Castelgrande