Prezzo:

Domenica 26 | 18.30

IO e NOI

Arte

Luganese

IO E NOI è un percorso che autismo svizzera propone da anni, nell’ambito del quale persone con disabilità vengono accompagnate da professionisti, famigliari e volontari ad esplorare il mondo dell’arte e incoraggiati a condividere i propri talenti in campo artistico dove appunto l’incoraggiamento, la condivisione e il sostegno hanno favorito l’autostima, il benessere e l’inclusione sociale.

Equilibristi sulla soglia della fragilità, gli artisti, hanno la possibilità di esprimersi attraverso NARRAZIONE, PITTURA, CANTO E DANZA per trovare e dare voce alla propria unicità.

Il progetto IO E NOI è realizzato nell’ambito delle Giornate d’azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità in occasione del decimo anniversario dell’adesione della Svizzera alla Convenzione ONU.

Sono 3 gli eventi che autismo svizzera propone, in collaborazione con la Fondazione Oltre noi, l’Associazione Archivio Diversità Cognitiva, la Fondazione Sasso Corbaro, LAC edu e la Fondazione Istituto San Nicolao.

Ecco i prossimi eventi:

 

• Domenica 26 Maggio, ore 14:30 - 17:00, Parco San Rocco - Coldrerio
IO E NOI: SENTIMENTI TRIDIMENSIONALI
- 14.30 Accoglienza
- 15.00 Esposizione di Opere tridimensionali realizzate dagli ospiti dell’Istituto San Nicolao e di Cartoline realizzate nell’ambito del progetto “Raccontiamoci con le cartoline” della Scuola media di Pregassona.
- 17.00 Merenda offerta

• Sabato 1 Giugno, ore 9:30 - 12:00, LAC - Sala del Chiostro - Lugano
IO E NOI: L'INCLUSIONE IN UN PERCORSO TRA POESIA, ARTE, MUSICA e TEATRO
- 9.30 Accoglienza
- 10.00 Presentazione del progetto IO e NOI e Focus su inclusione tra poesia, arte, musica e teatro attraverso opere, testimonianze e testi creati durante il percorso “Arte, empatia e narrazione”.
- 12.00 Aperitivo offerto

Per l’evento al LAC di Sabato 1 Giugno, al fine di poter garantire il posto in sala a tutti i partecipanti,
gli interessati sono invitati ad annunciarsi a:

info@autismo.ch

Info Evento

Per tutti

Domenica 26 Maggio 2024
dalle 18.30

Indirizzo

Biblioteca cantonale di Bellinzona / Parco San Rocco - Coldrerio / LAC - Sala del Chiostro - Lugano

,

Socials

Prevendita