Prezzo:
Sabato 29 | 10.30
Conferenze
Leventina
Denise Tonella è cresciuta ad Airolo. Dopo aver studiato storia e antropologia culturale
all’Università di Basilea, prosegue la propria formazione nell’ambito della regia e della
produzione cinematografica a Zurigo e Monaco di Baviera. Dal 2014 ha lavorato al Museo
nazionale svizzero in qualità di curatrice e capo progetto di numerose mostre, prima di
diventarne direttrice nel 2021. Tiene regolarmente corsi universitari e funge da esperta in
diverse commissioni.
Con lei verrà discusso il tema delle identità svizzere da un punto di vista storico e
antropologico, in relazione all’attività e alle rappresentazioni del Museo nazionale. Sarà
l’occasione anche per fare un parallelismo con il Museo di Leventina e il concetto di “identità
leventinese” che viene messo sotto la lente dall’attuale mostra permanente.
Il pubblico potrà partecipare al dibattito e avrà la possibilità di interagire direttamente con
Denise Tonella, per conoscere meglio il suo profilo e scoprire alcuni degli aspetti legati alla
sua attività come direttrice del Museo nazionale svizzero.
Entrata gratuita. Al termine verrà offerto un aperitivo.
Info Evento
Sabato 29 Giugno 2024
dalle 10.30
Indirizzo
Museo di Leventina
Via Fond la Tera 4
6745, Giornico
Contatti
https://museodileventina.ch/event/identita-svizzere-incontro-con-denise-tonella-direttrice-del-museo
Prevendita