ARCHIVIO
La corruzione aumenta in zona euro; Svizzera sesta tra i "virtuosi"

Nella zona euro la corruzione dilaga e colpisce in particolare i Paesi più deboli economicamente, soprattutto Grecia e Italia, indica Transparency International nel suo rapporto annuale pubblicato oggi. La Svizzera risulta tra i Paesi più "virtuosi".

Dei 176 stati analizzati, i meno corrotti sono Danimarca, Finlandia e Nuova Zelanda che si contendono i primi posti con 90 punti su un massimo di 100. La Svizzera si piazza sesta con 86 punti.

Meno duramente colpite dalla crisi, Germania e Francia occupano rispettivamente la 13esima e 22esima posizione con punteggi superiori a 70.

L'Italia, che perde tre posti scendendo al 72esimo, ha un livello di corruzione equivalente a quello della Tunisia, mentre la Grecia, occupa la 94esima posizione (-14) eguagliando la Colombia. L'Afghanistan, la Corea del Nord e la Somalia occupano a pari merito l'ultimo posto con solamente 8 punti.

Per creare questa classifica, l'organizzazione si basa sui dati raccolti da 13 istituzioni internazionali, tra cui la Banca mondiale e il Forum economico mondiale.

L'organizzazione raccomanda un'altra volta all'UE "di accentuare gli sforzi per prevenire la corruzione in seno alle istituzioni pubbliche".

"Dopo un anno in cui la lotta contro la corruzione è stata privilegiata, ci aspettiamo dai governi che induriscano la loro posizione nei confronti dell'abuso di potere", ha spiegato Huguette Labelle, presidente dell'organizzazione, citata nel comunicato.

Due terzi dei 176 Paesi esaminati hanno ottenuto ancora dei punteggi inferiori a 50 su un totale di 100 punti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025