...
Alla trasmissione Patti Chiari di RSI LA 1 si fa troppa "informazione-spettacolo". Lo dice il gruppo di lavoro che riunisce i cinque Consigli del pubblico di SRG SSR, che globalmente dà comunque un'ottima pagella alle sei trasmissioni radiofoniche e televisive destinate ai consumatori delle tre regioni linguistiche. Desta preoccupazione il moltiplicarsi dei problemi giuridici a cui le redazioni sono confrontate.
I cinque Consigli del pubblico dell'ente nazionale di radiotelevisione SRG SSR - uno ciascuno per CORSI (Svizzera italiana), SRG.D (Svizzera tedesca), SRG.R (Svizzera romancia), RTSR (Romandia) e swissinfo (piattaforma internet a vocazione internazionale) - nel 2012 hanno concentrato la loro attenzione sulle trasmissioni per i consumatori. I vertici dei cinque Consigli, riuniti in un gruppo di lavoro, forniscono oggi una sintesi delle valutazioni in un comunicato.
"Quanto alle trasmissioni televisive di RSI l'influenza dell'Italia è palpabile, tanto che alcuni membri dei Consigli ritengono che l'informazione-spettacolo vada troppo lontano", si legge nella nota. Tiziana Mona, presidente del Consiglio del pubblico della CORSI, ha precisato all'ats che anche a livello regionale Patti Chiari ha sollevato alcune critiche, in particolare riguardo alla "spettacolarizzazione" e all'"eccessiva ricerca del confronto" tra gli ospiti in studio. Mona sottolinea comunque l'ampio gradimento della trasmissione in termini di audience.