CANTONALI 2019
L'uomo del monte ha detto "no". Fulvio Pelli: "Legislatura insufficiente"
L'ex presidente del PLR boccia il quadriennio che sta per concludersi e riserva una serie di stoccate alla politica della Lega: "Dal traffico all'aero-quasi-morto di Agno"

LUGANO - Pollice verso: l’uomo del monte, alias Fulvio Pelli, boccia la legislatura che si concluderà il prossimo sette aprile con il rinnovo dei poteri cantonali. L’ex presidente del PLR, svizzero e ticinese, ha espresso il suo giudizio in un articolato intervento pubblicato stamane sul Corriere del Ticino. Una disamina in cui Pelli non risparmia giudizi taglienti, soprattutto nei confronti degli avversari di sempre: i leghisti.

“Da otto anni - scrive Pelli - la maggioranza in Governo è nelle mani della Lega dei Ticinesi, che ha quindi avuto un periodo sufficiente per poter dimostrare le proprie qualità. Naturalmente al Governo e in Parlamento la Lega non è sola (…) ma è indubbio che chi ha due voti su cinque in Governo conta molto di più degli altri e determina la linea politica della legislatura. Come sono trascorsi questi otto anni, hanno portato a progressi, a maggiore sicurezza economica, politica e sociale per questo nostro cantone e la sua popolazione? Quest’ultima legislatura, più che la precedente, non ha dato risultati sufficienti. Proprio recentemente sono emerse pecche che nel resto della Svizzera non si sono manifestate”.


Quindi l’ex Consigliere Nazionale passa in rassegna sette obbiettivi mancati. Dalla pianificazione ospedaliera alla scuola. Particolarmente severe le stoccate sui dossier dei ministri leghisti. Ad esempio: “Il controllo della popolazione si è limitato a infastidire i frontalieri, dal cui lavoro dipendono molte nostre istituzioni, soprattutto bloccando i loro possibili posteggi. Ma chi abusa del diritto di residenza, fingendola invece di viverla, non è stato perseguito”.

Oppure: “Si è esercitato a fondo il cosiddetto primanostrismo rendendo una serie di legislazioni ancora più burocratiche e bloccanti di quanto già non lo fossero: i Comuni, da cui dipende molto del nostro benessere, devono ormai equipaggiarsi e spendere per poter contare sugli specialisti necessari per evitare errori nelle procedure di appalto pubblico, capolavori di complicazione. La LIA invece che una garanzia di parità di trattamento è stata un fallimento”.

O ancora: “Resto silente sull’incapace gestione del traffico stradale, da oltre vent’anni di diretta responsabilità leghista, e su quella dell’aero-quasi-morto di Agno, pure lui nelle mani del sindaco leghista di Lugano".


Pelli non manca, tra le cose buone, di lodare il consolidamento delle finanze cantonali (cioè il lavoro in primis di Christian Vitta), e conclude: “Se la politica deve essere anche un esercizio di valutazione di quel che è stato fatto e non solo un programmato racconto di illusioni e speranze. Cambiare è quindi necessario ed è anche il compito di rifinitura affidato a chi ancora esita a votare: si faccia coraggio, il Ticino ne ha bisogno”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lugano, Fulvio Pelli: "Il sogno del nuovo polo sportivo rischia d'interrompersi con un referendum"

POLITICA E POTERE

Il consiglio dell'uomo del Monte al suo PLR. Fulvio Pelli: "Per battere la Lega bisogna essere migliori. Tutto qui"

ANALISI

La rinuncia di Bertini e il ritorno di Fulvio Pelli come quello di Ibrahimovic al Milan

POLITICA E POTERE

Giorgio Giudici: "Non capisco la decisione di Michele Bertini". E lancia l'idea: "Fulvio Pelli in lista per il Municipio"

POLITICA E POTERE

Addio Lugano bella... Il PLR 'piange' la perdita di Bertini. Tognola: "L'obiettivo resta: 3 seggi in Municipio". E scende in campo Fulvio Pelli

POLITICA E POTERE

Confermato, Fulvio Pelli si candida per il Consiglio Comunale

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025