CANTONALI 2023
Togni: "Il lavoro deve essere sotto casa, flessibile, parziale, con buone vacanze e ben pagato?"
Se lo chiede il candidato liberale, dopo uno scambio di messaggi con un possibile elettore, che gli chiedeva un posto di lavoro in cambio di un voto ma che poi ha fatto marcia indietro vedendo che la sua azienda è a Breganzona

BELLINZONA - Un voto in cambio di un lavoro? Era la richiesta, tra il serio e il faceto, di un possibile elettore al candidato liberale al Gran Consiglio Andrea Sacha Togni. Ma alla fine si è trasformata in uno scambio di messaggi dove la persona si è defilata perchè il luogo di lavoro sarebbe stato troppo lontano.

Cosa dedurre da ciò? Si deve dar ragione a chi sostiene che non c'è la voglia di lavorare? L'augurio, ovviamente, è di no.

Restando ai fatti: Togni ha inviato, come la maggior parte dei suoi colleghi, un messaggio esortandoli a votarlo. 

"Se mi assumi ti voto", è stata la risposta. E qui probabilmente il liberale ha spiazzato il contatto, dicendogli: "Parliamone". Nella vita è infatti un imprenditore.

"Eh ma ho visto ora che sei a Breganzona", così è stato chiuso lo scambio di messaggi. 

"Non sarà “politically correct”, ma davvero è normale che il lavoro debba essere “sotto” casa, flessibile, parziale, con tante vacanze, … e naturalmente molto ben retribuito?", scrive Togni sui social. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, la partecipazione non decolla: numeri in linea con le scorse elezioni

CANTONALI 2023

Togni: "Il lavoro resta la priorità!"

SECONDO ME

Andrea Togni: "Basta scegliere tra lavoro o famiglia"

CRONACA

La vita di un funzionario pubblico: "Poco valorizzati e sommersi di burocrazia, i tempi sono cambiati"

CORONAVIRUS

L'UDC: "Test obbligatori nelle scuole al rientro dalle vacanze? Non lo deve decidere Berset"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025