CORONAVIRUS
L'UDC: "Test obbligatori nelle scuole al rientro dalle vacanze? Non lo deve decidere Berset"
Il partito si oppone anche a "qualsiasi tentativo di far entrare la vaccinazione obbligatoria dalla porta di servizio e di discriminare le persone che non sono state vaccinate contro il Covid-19"

BELLINZONA - Obblighi di vaccinazione, sebbene "mascherati" e test obbligatori nelle scuole? L'UDC non ci sta: non deve essere Berset a decidere bensì i Cantoni.

"Il Consigliere federale Alain Berset minaccia apertamente i Cantoni che non effettueranno regolarmente test-Covid nelle scuole al rientro dalle vacanze estive. La Conferenza dei direttori Cantonali dell’educazione ha ragione di opporsi a questa inammissibile interferenza. La situazione giuridica è chiara: i Cantoni sono responsabili dei piani di test e sono anche sovrani in materia di istruzione. Inoltre, le soluzioni federaliste sono le migliori: permettono di reagire in modo appropriato ed efficiente in base alla situazione. Le arie “Re Sole” sicuramente non gli si addicono. L’UDC sostiene quindi il direttore dell’educazione del Canton San Gallo Stefan Kölliker nella sua opposizione al diktat di Berset", si legge in una nota.

E sul vaccino il partito democentrista è particolarmente deciso: "I principi costituzionali svizzeri devono essere applicati anche alla vaccinazione Covid-19. L’UDC si oppone a qualsiasi tentativo di far entrare la vaccinazione obbligatoria dalla porta di servizio e di discriminare le persone che non sono state vaccinate contro il Covid-19. Ora che tutti coloro che vogliono essere vaccinati hanno potuto farlo, non c’è la minima ragione per discriminare coloro che non sono stati vaccinati. L’UDC dice forte e chiaro NO a una società a due velocità nella politica sanitaria".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"La vaccinazione obbligatoria dalla porta di servizio è qui", in centinaia in piazza a Berna

CORONAVIRUS

Cosa succederà in autunno e in inverno? I tre scenari del Consiglio Federale, dalla fine della crisi a una nuova ondata pandemica

CORONAVIRUS

Ristoranti, è arrivata l'ora: possono aprire le sale interne con quattro persone per tavolo. Sulle terrazze tavoli da sei

CORONAVIRUS

Berset chiede test di massa nelle scuole: "I Cantoni devono proteggere i bambini"

CORONAVIRUS

Lotta al Covid, le proposte dell'MPS: test a tappeto, booster e "reddito di pandemia"

CORONAVIRUS

Le scelte di Berna: da lunedì mascherina al chiuso e certificato esteso

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025