CANTONALI 2023
Il secondo sondaggio elettorale: in calo PS e Lega. In Parlamento c'è spazio per Avanti e Verdi Liberali
Il sondaggio RSI: PLR, Centro e Verdi si confermano. La Lega rischia di perdere uno o due rappresentati a Palazzo delle Orsoline
TIPRESS

BELLINZONA – Gli equilibri in Gran Consiglio non cambieranno. È quanto si apprende dal secondo, e atteso, sondaggio della RSI, che prospetta però una maggiore frammentazione dei partiti in Parlamento. Stando al sondaggio, la Lega perderà probabilmente uno o due deputati scendendo a 16-17. Poltrone che si prevede andranno a vantaggio dell'alleato UDC. Anche i dati che riguardano il PS sono in flessione. Il Partito Socialista passerà - secondo le previsioni - da 13 a 12 rappresentanti. Ciò andrebbe a vantaggio dei partiti minori, sia quelli già presenti sia i 'nuovi' Avanti con Ticino & Lavoro e i Verdi Liberali, che dovrebbero fare il proprio ingresso in Parlamento.

L'indagine demoscopica conferma il PLR quale prima forza politica in Gran Consiglio e vede il Centro prendere consensi e tornare ad avere il secondo gruppo più numeroso. I Verdi - dati in leggera flessione nel primo sondaggio - sembrano in grado di mantenere i sei seggi. 

La seconda proiezione RSI, elaborata da Ad Hoc Informatica, conferma le sensazioni di una partecipazioni in linea con gli ultimi anni. L'entrata nel vivo della campagna elettorale sembra non aver smosso troppi elettori. Considerata come certa la conferma in Gran Consiglio di MPS, PC e Più Donne, è difficile stimare quanti rappresentanti potrebbero avere i nuovi partiti. 

Il secondo sondaggio si è svolto tra l'8 febbraio e il 17 marzo. È stato considerato un campione di 3'046 intervistati, 1'706 quelli che hanno soddisfatto i criteri per la proiezione. Il 41% ha dichiarato che non sa se andrà a votare o ha già deciso di non farlo. Il 20 andrà a votare ma non ha deciso su quale crocetta mettere la famigerata 'X'.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Habemus Parlamento! Ecco la nuova faccia del Gran Consiglio

CANTONALI 2023

Sondaggio elettorale: tutti in affanno tranne PLR e UDC

CANTONALI 2023

È il giorno del Gran Consiglio, le prime tendenze: PLR davanti a Centro e Lega

CANTONALI 2023

Testa a testa tra Zali e Marchesi! Nelle proiezioni su Lega-UDC, giù PLR e PS-Verdi

TELERADIO

"Sondaggio o son desto?"

CANTONALI 2023

Gran Consiglio, tra lacrime e sorrisi tanti sconfitti eccellenti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025