TELERADIO
"Sondaggio o son desto?"
Questa sera a Matrioska nuovo dibattito elettorale a un mese dal voto e dopo la prima indagine demoscopica fornita dalla RSI. Ecco gli ospiti

MELIDE - Il primo sondaggio della RSI sulle elezioni cantonali, asseconda le sensazioni della vigilia di molti addetti ai lavori. Da un lato un Consiglio di Stato fotocopia, con l’ingresso di Marina Carobbio al posto di Manuele Bertoli e Claudio Zali nettamente favorito su Piero Marchesi. Dall’altro un Gran Consiglio più frammentato, ma in un sostanziale status quo per i partiti di Governo. 

Secondo la rilevazione, gli unici partiti in leggera crescita sono PLR e UDC. Tutti gli altri hanno il fiatone. E rischiano di sacrificare un seggio a vantaggio delle forze politiche minori presenti in Gran Consiglio (MPS, PC e Più Donne) o di chi ambisce ad entrare per la prima volta in Parlamento (favoriti Verdi Liberali e Avanti con Ticino e lavoro).

L’alleanza Lega/UDC, a livello di Consiglio di Stato, sempre secondo l’indagine demoscopica, migliora il risultato di quattro anni fa, sfiorando il 30%. Ma a livello di Gran Consiglio la Lega arretra e potrebbe sacrificare uno o due deputati a vantaggio dei cugini democentristi. Un travaso a destra insomma.

L’altra alleanza, quella rossoverde, secondo il sondaggio non decolla a livello di Governo: la lista comune otterrebbe un risultato inferiore a quello conseguito dalla somma dei due partiti quattro anni fa. E anche a livello di Parlamento, dove PS e Verdi vanno in solitaria, si potrebbe registrare un arretramento per entrambi. 

Si segnala altresì una crescita della lista senza intestazione e anche l’astensionismo potrebbe ampliarsi in maniera significativa. 

Il quadro fornito dal sondaggio non stuzzica la mobilitazione, confermando la sensazione di una campagna elettorale che fatica a decollare e ad appassionare l’elettorato. Sarà davvero così?

In tutto questo continua a tener banco la situazione finanziaria del Cantone. Il Consiglio di Stato ha dato il via al piano di risanamento: quattordici punti che hanno fatto molto discutere, tra misure sul personale e aumento delle tasse causali. “E questo non è neanche l'aperitivo di quello che succederà”, ha ammonito il presidente del Governo Claudio Zali. 

Resta altissimo, infine, il conflitto sul risanamento della cassa pensioni dei dipendenti dello Stato. Un altro macigno finanziario sul futuro del Cantone. 

“Sondaggio o son desto?”, è il titolo della puntata di Matrioska in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30. Ospiti di Marco Bazzi saranno i candidati al Consiglio di Stato Paolo Caroni (Il Centro) e Roberto Ostinelli (Helvetica), il coordinatore dell’MPS Giuseppe Sergi e i candidati al Gran Consiglio Daniele Caverzasio (Lega), Natalia Ferrara (PLR) e Fabrizio Garbani Nerini (PS).

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Il secondo sondaggio elettorale: in calo PS e Lega. In Parlamento c'è spazio per Avanti e Verdi Liberali

CANTONALI 2023

Sondaggio elettorale: tutti in affanno tranne PLR e UDC

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "I primi botti"

CANTONALI 2023

“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato

CRONACA

"Non è San Valentino"

CANTONALI 2023

Il Consiglio di Stato a Matrioska: "Altro che Governo del Mulino Bianco. Gli elettori hanno premiato la squadra"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025