CANTONALI 2023
Proiezione delle 17,45: Zali distanzia Marchesi. Continua l'exploit di Avanti con Ticino&Lavoro
La lista di destra di Lega e UDC guadagnerebbe lo 0,47% rispetto a quattro anni fa, mentre il PLR sarebbe in calo del 2,12% e il Centro dello 0,29&%. Il PS perderebbe il 3,90%. Confermati gli uscenti e eletta Carobbio

BELLINZONA - Claudio Zali guadagna terreno su Piero Marchesi e al momento dovrebbe riuscire a confermare il suo seggio in Consiglio di Stato. Per quanto riguarda i voti di partito, in perdita i liberali e l'area di centro sinistra, a guadagnare è il nuovo movimento di Amalia Mirante Avanti con Ticino&lavoro, vera sorpresa di questa tornata elettorale sinora.

Sono stati scrutinati 60 comuni su 105, dei grandi centri solo Bellinzona.

La lista di Lega e UDC farebbe il 28,33%, sostanzialmente stabile rispetto a quattro anni fa: guadagnerebbe infatti solo lo 0,47% dal 2019. Confermati i due seggi, con Norman Gobbi che non é mai stato in dubbio e Zali che a inizio pomeriggio era dato testa a testa col presidente dell'UDC e che piano piano ha riguadagnato terreno.

In casa PLR sarebbe eletto ancora Vitta. Il partito conquisterebbe il 22,37%, perdendo il 2,12% dal 2019.

Stabile il Centro, con un gradimento del 17,94% e un calo dello 0,29%. Sarebbe confermato Raffaele De Rosa.

La delusione maggiore è senza dubbio quella della lista di PS e Verdi, che perderebbe il 3,90% rispetto alla somma dei voti ottenuti quattro anni fa. Salvo comunque il seggio in Governo, con la neoletta Marina Carobbio.

La sorpresa, come detto, é Avanti con Ticino&Lavoro, che alla sua prima elezione conquisterebbe il 5,09% dei voti. Il risultato che conta di più, per il movimento di Mirante, è quello di domani, dove l'obiettivo è entrare in Gran Consiglio. 

Detto di Zali e Marchesi, gli altri seggi andrebbero agli uscenti Gobbi, Vitta e De Rosa e a Marina Carobbio. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

A Lugano Lega-UDC si conferma! Secondo il PLR, bene Avanti con Ticino&Lavoro

CANTONALI 2023

Testa a testa tra Zali e Marchesi! Nelle proiezioni su Lega-UDC, giù PLR e PS-Verdi

CANTONALI 2023

Locarno, il PS coi Verdi perdono solo l'1,06%. Vince Lega-UDC

CANTONALI 2023

Il 'nuovo' Governo è stato eletto: l'unica novità è l'ingresso di Marina Carobbio

CANTONALI 2023

Habemus Parlamento! Ecco la nuova faccia del Gran Consiglio

CANTONALI 2023

Il Consiglio di Stato a Matrioska: "Altro che Governo del Mulino Bianco. Gli elettori hanno premiato la squadra"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025