CORONAVIRUS
Emergenza coronavirus, le AIL riducono le attività non urgenti
Tra le misure precauzionali vi è anche la decisione di non aprire nuovi cantieri: "Vogliamo evitare il sovraccarico del sistema sanitario"
TiPress

LUGANO – Le Aziende Industriali di Lugano (AIL) SA comunicano che "per garantire l’operatività e il mandato di servizio pubblico in maniera affidabile e senza interruzioni, sono state prese delle ulteriori misure organizzative precauzionali e volontarie atte a garantire l’impiego ottimale delle risorse nel tempo necessario a superare le attuali contingenze legate al diffondersi del Covid-19/nuovo coronavirus ed evitare il sovraccarico del sistema sanitario.

Fra queste misure, concordate con i partner pubblici e privati, vi è anche la riduzione di tutte quelle attività ritenute non urgenti, tra cui l’apertura di nuovi cantieri. Le AIL SA confidano nella comprensione dell’opinione pubblica e della
clientela, ricordando che le prime misure atte a garantire la continuità e la qualità del servizio pubblico sono state introdotte a partire dal 26 febbraio, con la creazione di un secondo punto operativo dislocato per alcuni settori
chiave dell’Azienda, fra cui il Centro comando e il Servizio alla clientela".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Le perplessità di Unia: "Aperture troppo rapide. Nostro consenso figlio di un sistema 'ricattatorio'"

CORONAVIRUS

Emergenza coronavirus, il PLR: "Misure immediate a sostegno di aziende e indipendenti"

CRONACA

Andrea Gehri: "Da oggi attività ridotta allo stretto necessario. Priorità assoluta alla salute pubblica. Ma la Politica dia un segnale alle aziende: ci vuole un Piano Marshall!"

CORONAVIRUS

Il Ticino riparte! Per la scuola si va verso una classe dimezzata

CORONAVIRUS

Coronavirus, il Governo: "Stop immediato alle attività nei cantieri e spesa vietata agli over65"

CRONACA

Telelavoro e un piano di continuità operativa: così Ticinocom fronteggia l'emergenza coronavirus

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025