CORONAVIRUS
L'appello di Fiorello ai ticinesi: "La situazione è seria. State a casa"
Il noto showman italiano si rivolge ai ticinesi tramite l'amico Matteo Pelli: "All'inizio sembra tutto così lontano, poi... Restate in casa e non peggiorate la situazione"

LUGANO – #Stiamoacasa. È l’hashtag che il direttore di Radio 3i e TeleTicino Matteo Pelli sta utilizzando sui social per sensibilizzare e responsabilizzare i followers a non uscire per fronteggiare l'emergenza coronavirus. Oltre ai suoi quotidiani messaggi, Pelli ripubblica anche i tanti messaggi ricevuti da personaggi famosi.

L’ultimo a invitare i ticinesi a restare a casa è il noto showman italiano Rosario Fiorello, che tramite un video pubblicato sul profilo del direttore delle emittenti di Melide chiede di “non prendere sottogamba la situazione. All’inizio sembra tutto così lontano, invece la cosa è molto seria e vi consiglio – se potete – di stare a casa e non peggiorare la situazione. Mi raccomando”.

Ecco il video integrale:

 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Matteo Pelli (@pelli.matteo) in data:

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'appello di Matteo Pelli ai giovani: "Ragazzi, state a casa! Non andate in giro a fare cazzeggio!"

CORONAVIRUS

De Rosa alza la voce: "Oltre Gottardo non è chiara la gravità della situazione. Se amate il Ticino restate a casa"

CRONACA

Dopo Leo e Luce "è in arrivo un altro pellino". Matteo Pelli ed Eleonora Postizzi annunciano l'arrivo del terzo figlio

CRONACA

Le riflessioni di Matteo Pelli in tempi di coronavirus: "Avrò rispetto, ma non paura. Ho voglia di mangiare la vita anche per quelli meno fortunati"

CRONACA

"Matteo, tu sei un po' il Pippo Baudo della Svizzera". "Fiore, ti ringrazio per il paragone di età...". Fiorello e Pelli show questa mattina in diretta su Sky

CRONACA

Pelli di Gallina: ecco l'ultima trovata geniale di Matteo ed Eleonora

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025