CORONAVIRUS
Coronavirus, chiudono altri tre valichi secondari. Corsie speciali per chi lavora nel sanitario a Chiasso Brogeda
Chiuse completamente le dogane di Brusata, Dirinella, il valico di Gandria chiude dalle 20:00 alle 05:00. Corsie speciali anche per il trasporto di merci importanti
TiPress

TICINO – Da lunedì 23 marzo 2020 alle ore 23.00, tre altri valichi al confine nazionale nel Cantone Ticino saranno temporaneamente chiusi e il traffico verrà canalizzato presso i grandi valichi di confine. Con questa misura l’Amministrazione federale delle dogane (AFD) reagisce al forte calo del traffico frontaliero, che rispetto al mese precedente è diminuito di oltre il 70 per cento.

Dalla scorsa settimana l’AFD controlla i confini con la Germania, l’Austria, la Francia e l’Italia, attuando la decisione del Consiglio federale del 16 marzo. A seguito delle disposizioni più severe in materia di entrata, il traffico frontaliero è diminuito di oltre il 70 per cento rispetto al mese precedente. Ciò richiede un’ulteriore canalizzazione del traffico presso i grandi valichi di confine. Da lunedì 23 marzo 2020, tre altri valichi saranno chiusi completamente o durante gli orari notturni. In totale rimarranno aperti 5 grandi valichi di confine al confine ticinese con l’Italia.

Per quanto riguarda il traffico delle persone, restano valide le restrizioni relative all’entrata. Lo svolgimento del traffico merci non subirà restrizioni.

Alle persone che lavorano nel settore sanitario o esercitano professioni di pari importanza sono riservati valichi di confine e corsie speciali a Chiasso Brogeda (autostrada). Lo stesso vale per il trasporto di merci importanti (materiali per impiego sanitario, generi alimentari, merci deperibili ecc.).

L’elenco dei valichi di confine aperti e delle corsie speciali è pubblicato sul sito Internet dell’AFD e aggiornato se necessario. Gli adeguamenti riguardano i seguenti valichi di confine:

Brusata, Dirinella (chiusura totale), Gandria (chiusura dalle ore 20.00 alle ore 05.00)

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il coronavirus visto dall'Amministrazione federale delle dogane: oltre 112mila persone respinte e più di 8mila multe inflitte

CORONAVIRUS

Si riaprono due valichi minori

CRONACA

Da lunedì aperti anche i valichi di Ponte Cremenaga, Brusino e Ligornetto

CORONAVIRUS

Da lunedì aprono anche i valichi di Camedo, Ponte Faloppia e Pizzamiglio

CORONAVIRUS

Da oggi arriva l'esercito a sostegno delle guardie di confine

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025