CORONAVIRUS
Si riaprono due valichi minori
Da domani 16 aprile, il valico di Dirinella sarà aperto al mattino dalle 5 alle 9 e dalle 16 alle 20, mentre il valico di Brusata sarà riaperto da lunedì 20 aprile, secondo gli stesso orari

BERNA - Nell'ambito della lotta contro il Covid-19, lo scorso 16 marzo il Consiglio federale aveva deciso di estendere i controlli alle frontiere con la Germania, l'Austria e la Francia, dopo un provvedimento analogo con l'Italia la settimana precedente. 

L'ingresso dai Paesi limitrofi è consentito solo ai cittadini svizzeri, alle persone in possesso di un permesso di soggiorno in Svizzera, ai frontalieri come pure alle persone che devono recarsi in Svizzera per motivi professionali. Possono entrare sul territorio anche persone che si trovano in una situazione di assoluta necessità.

Il traffico transfrontaliero è stato quindi canalizzato verso i valichi di confine più importanti per effettuare controlli sistematici. Nel Cantone Ticino, attualmente sono aperti o parzialmente aperti sei valichi.

A seguito di un'analisi dei flussi di traffico e d'intesa con le autorità partner cantonali e italiane, l'Amministrazione federale delle dogane (AFD) ha deciso di riaprire due valichi di confine in modo limitato.

Da domani 16 aprile, il valico di Dirinella sarà aperto al mattino dalle 5 alle 9 e dalle 16 alle 20, mentre il valico di Brusata sarà riaperto da lunedì 20 aprile, secondo gli stesso orari.

L'elenco di tutti i valichi di confine aperti si trova sul nostro sito web (vedi Dogana SUD): https://www.ezv.admin.ch/ezv/it/home/teaser-pagina-iniziale/brennpunkt-teaser/coronavirus/liste-geoeffnete-grenzuebergaenge.html

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, chiudono altri tre valichi secondari. Corsie speciali per chi lavora nel sanitario a Chiasso Brogeda

CORONAVIRUS

Da lunedì aprono anche i valichi di Camedo, Ponte Faloppia e Pizzamiglio

CORONAVIRUS

Da oggi arriva l'esercito a sostegno delle guardie di confine

CORONAVIRUS

Svizzera blindata fino al 19 aprile, ecco il dettaglio del decreto del Consiglio federale, dalle frontiere ai negozi, dall'esercito alle scuole

CRONACA

Da lunedì aperti anche i valichi di Ponte Cremenaga, Brusino e Ligornetto

CORONAVIRUS

Ticino, i dati del turismo sono meno disastrosi rispetto ad altre regioni. In generale, si registra un -47% nei pernottamenti

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025