CORONAVIRUS
Anche il Cardiocentro ospiterà i malati di Coronavirus
L'istituto dedicherà l'intero secondo piano della clinica per accogliere i pazienti COVID19: "Sfida epocale: ognuno deve fare la propria parte"

LUGANO - "Il sistema sanitario del Canton Ticino sta affrontando una sfida epocale per fronteggiare la pandemia da COVID-19. Tutti gli istituti, pubblici e privati, lavorano quotidianamente fianco a fianco nell’interesse dei pazienti e dell’intera comunità. Ognuno, per vincere questa battaglia, è chiamato a fare la propria parte". Comincia così un comunicato stampa diramato questa mattina dai vertici del Cardiocentro. 

Già perché, prosegue la nota, l'ospedale del cuore "ha deciso di mettere a disposizione dei pazienti affetti da Coronavirus, l’intero secondo piano della clinica. In un brevissimo lasso di tempo sono stati infatti creati 12- 14 letti acuti tra Cure intense e Cure continue. Questi letti saranno dedicati in particolare a pazienti che soffrono di patologie cardiache, che sappiamo purtroppo essere uno dei maggiori fattori di rischio mortalità per chi contrae il COVID-19. L’iniziativa del Cardiocentro Ticino è stata condivisa e apprezzata dalla Cellula di Crisi Cantonale e dall’EOC. Il “nuovo” piano è pronto ad accogliere i pazienti da oggi, in modo da facilitare la gestione dei ricoveri in previsione del picco della malattia che si aspetta nel corso delle prossime due settimane.

"I pazienti ordinari del Cardiocentro - rassicurano i vertici della clinica - non devono in alcun modo temere questo cambiamento. In linea con il mandato conferito al nostro istituto ed in un regime di massima sicurezza – è prevista una totale separazione delle aree di cura - l’ospedale del cuore continuerà ad assicurare il massimo supporto a tutti i malati cardiopatici del Ticino e non modificherà in nessun modo la gestione delle urgenze cardiologiche e cardiochirurgiche (mantenendo attivi gli abituali 9 letti di Cure Intense per i pazienti non-COVID-19). L’attività Ambulatoriale è stata provvisoriamente sospesa ma verrà mantenuto un servizio di Day Hospital, dalle 08.00 alle 18.00, per rispondere alle necessità del territorio e dei medici curanti. Nel contempo è sempre attivo un numero d’urgenza H24 (+41 91 805 31 11) che può essere consultato in qualsiasi momento e per qualsiasi necessità".

I"n questo momento di grande difficoltà - termina il comunicato - il Consiglio di Fondazione, la Direzione, i Primari, i medici, lo staff infermieristico e paramedico, e tutto il personale amministrativo del Cardiocentro, sono uniti in prima linea insieme all’intero sistema sanitario ticinese per vincere questa sfida e assistere la popolazione".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CRONACA

Coronavirus in Ticino, nuovo forte aumento dei casi: 422 positivi (+92) in 24 ore

CORONAVIRUS

Coronavirus, il Prof Cassina: "Mai viste polmoniti del genere. Le mascherine sono utili per proteggersi"

CORONAVIRUS

Superati i 700 morti in Ticino per Coronavirus

CRONACA

Signùr guarda giò! Coronavirus in Ticino, settimana prossima rischiamo il collasso

CORONAVIRUS

I malati di Coronavirus in Ticino sarebbero almeno otto volte in più di quelli noti

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025