CORONAVIRUS
Un ritorno alla normalità è "ipotizzabile in giugno"
Lo ha affermato il capo della Divisione malattie trasmissibili dell'UFSP Daniel Koch. "Non siamo noi a dettare il ritmo, ma il virus"
TiPress

SVIZZERA – Ma quando si tornerà alla normalità? Domanda che tutti si saranno posti in questi giorni di isolamento sociale. Secondo il capo della Divisione malattie trasmissibili dell'Ufficio federale della sanità pubblica Daniel Koch "un ritorno alla normalità è ipotizzabile in giugno", ha detto alla SRF.

E ancora: "Non c'è nessuna garanzia. È il virus a dettare il ritmo e non noi, ma secondo le nostre previsioni la situazione potrebbe normalizzarsi a inizio estate". Koch si è detto "cosciente delle difficoltà che comportano le restrizioni prese, ma appena l'evoluzione lo consentirà i provvedimenti verranno progressivamente revocati". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, Daniel Koch: " La situazione in Ticino è stata presa molto seriamente sin dall’inizio"

CORONAVIRUS

Koch va in pensione ma resta in prima linea nella lotta al Covid

CORONAVIRUS

Daniel Koch è sotto scorta: "Non so il perché. Ogni due ore..."

CORONAVIRUS

Coronavirus, Koch: "In Ticino ci sono ancora abbastanza letti per la terapia intensiva"

CORONAVIRUS

"La Svizzera non è pronta per un ritorno alla normalità. Deconfinamento prematuro"

CRONACA

Il Municipio di Ascona: "Egregio signor Koch, le sue dichiarazioni creano solo confusione. Tutti devono rendersi conto della gravità della situazione"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025