CORONAVIRUS
"Vi presento il malato anziano Covid19. Mai visto in 23 anni di lavoro"
La straordinaria e toccante testimonianza del medico geriatra di Moncucco Francesco Colella Albino: "Con lo sguardo provi a rassicurarlo ma sai che non sarà così...."

di Francesco Colella Albino*

È un malato che non avevo mai visto in 23 anni di carriera. Un malato che ha febbre tosse e stanchezza ma non ha l'aspetto di chi è quasi spacciato. È un malato, l'anziano Covid19, che ti guarda con sfida, con lo sguardo che vuol dirti" ho superato il fascismo e la guerra, mica morirò per un influenza!" e con lo sguardo provi a rassicurarlo ma sai che non sarà così....

Lo sai bene perchè satura 87% e ha una frequenza respiratoria di 35 /min ma lui non percepisce bene cosa sta accadendo. Non è un embolia polmonare, non è un edema polmonare. Lì il paziente anziano lo vedi " brutto", si agita, si lamenta, qui non sempre è così.

È un malato solo, senza parenti che gli possano tenere la mano o parlargli o ascoltarlo. È un malato in serie , con un quadro clinico laboratoristico e radiologico standard, dove a far la differenza è l'età e la presenza di altre malattie. Tu si , tu no, tu si , tu no .. devi stare bene per farcela.

È un malato l'anziano Covid19 dove il nostro ruolo di medici mai come ora ci richiama all' umanità, alla comunicazione con il paziente e soprattutto al contatto umano e comprensivo con i familiari. È un malato dove la nostra resilienza può salvare una vita e dove il nostro amore può aiutarne altre. A volte non riusciamo a farcela, corriamo per salvare un giovane e il nostro anziano che avevamo appena tranquillizato non ce la fa.

È un malato, è una malattia , che ci ha unito tutti, giovani medici e medici anziani, infermieri , tecnici.. tutti uniti contro un unico nemico che ci sta colpendo duro ma , non ci spezzerà. Non ci spezzerà perchè abbiamo ritrovato l'umanità, che va oltre le conoscenze , la tecnologia, i farmaci ma che accomuna tutti noi che amiamo dal profondo il nostro lavoro. Questo è il malato anziano Covid19.

*Medico geriatra della Clinica Moncucco

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Le misure anti Covid19 non bastano. La politica non ci aiuta"

CORONAVIRUS

"Siamo stanchi ma siamo medici e i malati hanno di nuovo bisogno di noi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025