CORONAVIRUS
Coronavirus, Gobbi: "Il messaggio di non venire in Ticino non sta passando. Coprifuoco? Improbabile"
Il ministro leghista: "So di diverse case secondarie occupate. I nostri Confederati devono capire che qui ci sono regole più strette"
TiPress

BELLINZONA – Maledetto sole, verrebbe da dire. Le soleggiate giornate di questi giorni che precedono la Pasqua non aiutano nella lotta al rallentamento della diffusione del coronavirus. Già, perché sono in tanti quelli che – complice il il caldo fine settimana – hanno provato abbassato la guardia nonostante i ripetuti avvisi delle autorità.

Più si avvicina la Pasqua e più cresce il timore di esodi da oltre Gottardo. Una sensazione confermata ai colleghi di Radio3i dal ministro Norman Gobbi: “Il messaggio di non venire in Ticino non mi pare che sia rispettato. So di diverse case secondarie occupate. I nostri Confederati devono capire che in Ticino ci sono regole più strette”.

Gobbi ha parlato anche dell’eventualità di decretare il coprifuoco in Svizzera. Un’ipotesi ventilata ieri da Alain Berset. “Il coprifuoco – afferma Gobbi – è poco probabile che si riesca ad attuare in Svizzera. La libertà individuale è un fondamento essenziale nel nostro Paese. In altre Nazioni con regimi totalitari è più facile”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: 37 i morti (+9 da ieri), 939 (+21) i casi positivi

CRONACA

Coronavirus: è in Ticino il primo caso accertato in Svizzera

CRONACA

Coronavirus, superati i mille casi in Svizzera. Crescono i contagi in Ticino: sono 215 (+35 da ieri)

CORONAVIRUS

Petkovic e Rigozzi ai turisti confederati: "Non è il momento di venire il Ticino"

CRONACA

Coronavirus in Ticino: stop a tutte le visite negli ospedali e nelle case anziani

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Gobbi: "La pazienza salva vite umane". De Rosa: "Seconda fase più difficile della precedente"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025