CORONAVIRUS
Non siamo in vacanza! Losone chiude le aree libere per cani e i posteggi delle zone di svago
Il Municipio è stato "costretto a inasprire le misure per disincentivare l'affluenza negli spazi pubblici"
TIPRESS

LOSONE – Negli ultimi giorni nelle aree di svago di Losone sono stati constatati troppi casi in cui gli utenti non rispettavano le distanze sociali minime e il divieto di assembramento per più di 5 persone imposto dalla Confederazione per mitigare la diffusione del COVID-19.

Il Municipio di Losone è stato, quindi, "costretto a inasprire le misure per disincentivare l'affluenza negli spazi pubblici. In particolare le due zone libere per cani di Losone, l'area del Canaa e lo spazio verde sull'argine del fiume Maggia, le più frequentate del Locarnese, sono state chiuse per tutti gli utenti fino a nuovo avviso. Sul resto del territorio è ancora possibile portare a passeggio i cani, ma unicamente tenendoli al guinzaglio".

E ancora: "Inoltre, i posteggi nei pressi delle aree di svago, incluso quello del parco del Meriggio e nelle vicinanze dell'argine, non saranno più fruibili. Anche le principali vie di accesso sono chiuse oppure è consentito solo l'ingresso ai confinanti autorizzati".

Il Municipio è consapevole che "l'arrivo della bella stagione, con le giornate più lunghe e il sole splendente, può rendere più difficile per parte della popolazione il rispetto delle norme federali di contenimento della pandemia. È importante, però, sottolineare che questo non è un periodo di vacanza. Per rispetto di tutti coloro che si stanno impegnando per assicurare i servizi essenziali e non solo, il Municipio raccomanda di osservare tutte le disposizioni federali e cantonali per ridurre i rischi di contagio, a partire dal distanziamento sociale".

"Per non vanificare gli sforzi profusi fino ad ora – conclude la nota – è essenziale non lasciarsi tentare dall'allentare le precauzioni".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Lugano riapre parchi e aree di svago. Ma "chi va piano, va sano e va lontano"

CORONAVIRUS

A Lugano c'è ancora troppa gente in giro. Il Municipio chiude alcune aree pubbliche

CRONACA

Coronavirus, Losone segue Locarno: eventi annullati fino alla fine di marzo. Il sindaco: "Così proteggiamo le persone più a rischio"

CORONAVIRUS

Assembramenti alla Foce, Lugano corre ai ripari. Bellinzona invita all'uso della mascherina al mercato del sabato

CRONACA

Mamma le zecche! Ecco dove colpiscono e come difendersi e difendere i propri animali da punture che possono essere letali. Il veterinario Aaron Balli: “La meningoencefalite non va sottovalutata”

CRONACA

Ex Macello, il Municipio di Lugano fa sul serio: concorso internazionale, contenuti definiti e investimento stimato in 26,5 milioni

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025