CORONAVIRUS
La preoccupazione di Suter: "I piccoli locali avranno poche possibilità di veder entrare clienti"
Il presidente di GastroTicino parla di una situazione simile al periodo post lockdown, dove molta gente lavorava da casa e dunque non usciva a pranzo: con la raccomandazione all'home working, torna d'attualità
© Ti-Press / Alessandro Crinari

BELLINZONA - Il settore della ristorazione è senza dubbio uno di quelli che più ha sofferto per il lockdown, c'è chi come Franco Cavalli lo accusa di aver fatto pressioni per le riaperture, mettendo a rischio la società. Ma certamente anche l'uso del lavoro ridotto che è stato raccomandato e che viene già applicato per esempio da alcune banche luganesi non aiuta di certo, anzi,

"Siamo tornati nella situazione vissuta nel post lockdown", ha spiegato con amarezza Massimo Suter, presidente di GastroTicino, al Corriere del Ticino. Già da un paio di settimane si era notato un calo di affluenza in bar e ristoranti, probabilmente a causa di una non percepita sicurezza, che il cliente invece ricerca, adesso se la gente lavorerà da casa non andrà nemmeno fuori a pranzo.

"Stanno reggendo le zone turistiche, mentre il calo è generalizzato per tutte le altre", ha aggiunto Suter. Che sa benissimo come chi ha locali grandi avrà meno problemi a garantire il distanziamento, invece "se un locale è piccolo, il ristoratore avrà meno possibilità di veder entrare clienti".

Per venie incontro alle esigenze dei bar, chi consuma un caffè al volo, senza sostare a lungo nel locale, non deve lasciare i dati, un altro elemento che aveva infastidito molti avventori e riempito i gerenti di lavoro burocratico.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Lo sfogo di Suter: "Disastro. Bellinzona, we have a problem! Diteci di che morte dobbiamo morire"

CORONAVIRUS

Ogni ristoratore e ogni palestra un caso di rigore? Parmelin vorrebbe andare in quella direzione

CORONAVIRUS

"Berset, non era l'augurio che ci aspettavamo". Suter grida all'incoerenza

CORONAVIRUS

I dubbi di Suter: "Bar e ristoranti chiusi alle 23? Non vedo l'utilità"

CORONAVIRUS

Il paradosso della distanza nei ristoranti. Suter: "Un vero ostacolo. Perché sui mezzi pubblici no? E attenti a dire 'va tutto bene...'"

CORONAVIRUS

Suter: "La ristorazione si sta già impegnando da febbraio. Ci preoccupa l'inverno"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025