CORONAVIRUS
GastroTicino ringrazia il Cantone: "Un gesto apprezzato dalla popolazione"
Il presidente di GastroTicino e vicepresidente di GastroSuisse Massimo Suter: "L’importanza di questa iniziativa è che si è voluto valorizzare il nostro Cantone sia sotto l’aspetto territoriale che sotto quello gastronomico"
TIPRESS

BELLINZONA – “Un gesto che sarà apprezzato dalla popolazione ticinese, proprio mentre sta lentamente riprendendo il cammino verso il dopo COVID-19. Un segnale che le autorità hanno a cuore anche il tessuto economico del nostro Cantone e un aiuto che testimonia anche la vicinanza del mondo politico e istituzionale al settore della ristorazione, dell’albergheria e del turismo”. Con queste considerazioni, Massimo Suter - presidente di GastroTicino e vicepresidente di GastroSuisse - ringrazia a nome del settore, Christian Vitta direttore del Dipartimento finanze ed economia, Fabrizio Cieslakiewicz, presidente della Direzione generale di BancaStato e Angelo Trotta direttore dell’Agenzia Turistica Ticinese (ATT), per aver lanciato la campagna “Vivi il tuo Ticino”.

La campagna prevede - in estrema sintesi - un investimento di 6,2 milioni che serviranno a finanziare due prodotti, con un indotto totale stimato in 20 milioni. Il primo è “Soggiorna in Ticino”: sconto del 20% sui pernottamenti che ogni adulto residente in Ticino effettuerà nel nostro Cantone tra il 22 giugno e il 30 settembre (prezzo minimo soggiorno 150 chf, sconto massimo 500 chf per persona, prenotazione diretta alla struttura ricettiva, Ticino Ticket incluso). A questo si aggiunge un ulteriore 20% per ciascun cliente che abbia una relazione principale con BancaStato.

Il secondo prodotto è “Gusta il Ticino”: un buono nominativo da 25 franchi che, sempre ogni adulto residente in Ticino, potrà utilizzare per andare a cena in un ristorante del nostro Cantone (spesa minima consumazione 40 chf, richiesta del buono su un sito internet dove registrarsi o tramite helpline, 1 buono per ogni persona). BancaStato regalerà alla propria clientela con relazione principale un buono di 50 chf, che sarà realizzato con la collaborazione informativa di GastroTicino. BancaStato ha anche deciso di dare sostegno al personale curante COVID-19 con l’invio di circa 1’000 buoni da 50 chf da consumare presso qualsiasi ristorante ticinese, e di aiutare il Tavolino Magico.

Il progetto è finanziato da BancaStato con un investimento di 2 milioni e il restante tramite un’eventuale riduzione dell’utile da versare al Cantone. La parte operativa sarà affidata a Ticino Turismo (ATT) e nei prossimi giorni saranno pubblicate informazioni di dettaglio.

“L’importanza di questa iniziativa - prosegue Suter - è che si è voluto valorizzare il nostro Cantone sia sotto l’aspetto territoriale che sotto quello gastronomico. Ciò che ci trova in perfetta sintonia con e le autorità, dal momento che da quasi dieci anni facciamo la nostra parte con progetti come Ticino a Tavola, che privilegiano l’utilizzo di vini e prodotti locali nei nostri esercizi. Il futuro non sarà facile e tutti dovranno rimboccarsi le maniche per sopravvivere economicamente. Ma le testimonianze di vicinanza come quella odierna, non possono che darci nuovi stimoli”.

Una soddisfazione è anche vedere che “Ticino che… BUONO”, il sistema a buoni ideato da GastroTicino un paio di mesi prima dell’esplosione del contagio, ha trovato estimatori. Alla campagna “Vivi il tuo Ticino”, infatti potrebbero aggiungersi altre iniziative di privati che anche attraverso i nostri o i loro buoni, potranno far crescere il sostegno al settore dell’enogastronomia e del turismo, pilastro dell’economia cantonale. Segnaliamo, in conclusione, che sul sito di GastroTicino figurano altre meritevoli iniziative come “Siamo forTInsieme” e “Lunch-Check”.

“Un bel lavoro di squadra – ha sottolineato il presidente del Governo Norman Gobbi – per promuovere il turismo indigeno in un Ticino bello da vivere e da gustare”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il rilancio del turismo passa da "Vivi il tuo Ticino": ecco la ricetta del Cantone

12 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Il rilancio del turismo passa da "Vivi il tuo Ticino": ecco la ricetta del Cantone

12 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

'Furbetti del prosciutto', la ferma condanna di Massimo Suter: "Bollino rossissimo per questi presunti colleghi"

CORONAVIRUS

Il DFE, assieme a BancaStato e all'Agenzia Turistica Ticinese, crea un buono regalo per sostenere i ristoranti

CORONAVIRUS

Lo sfogo di Suter: "Disastro. Bellinzona, we have a problem! Diteci di che morte dobbiamo morire"

CRONACA

Coronavirus, Massimo Suter: "Ha senso chiudere scuole e aziende e non bar e ristoranti?"

CRONACA

Al via 'Vivi il tuo Ticino': tutto quello che c'è da sapere sulla campagna per rilanciare l'economia ticinese

CORONAVIRUS

'Vivi il tuo Ticino' è già un successo. Vitta: "Nota positiva in un periodo di incertezza"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025