CORONAVIRUS
Il Ticino chiede un'ulteriore finestra di crisi, domani Berna decide
Il Consiglio di Stato ha inviato, dopo un dibattito con i partner sociali, la richiesta al Consiglio Federale

BELLINZONA – Ancora una settimana con misure più restrittive rispetto al resto della Svizzera, chiedendo di nuovo la finestra di crisi. È la mossa del Ticino, che ha inviato oggi un’ulteriore richiesta di finestra di crisi al Consiglio Federale.

Lo riporta la RSI, che spiega come al contrario delle altre volte però il dibattito in seno a politica, padronato e sindacati sia stato acceso.

Ad ogni modo, si richiedono dei piccoli allenamenti, come la possibilità per le industrie di aumentare dal 50 al 60% la quota di personale impiegato e di aumentare a 15 le persone che possono essere presenti contemporaneamente sui cantieri.

UNIA non ha firmato la missiva ma ne ha inviata una sua dove chiede di mantenere in vigore le misure di questa settimana e spiega i motivi. 

Domani il Consiglio Federale si riunirà e deciderà, in seguito probabilmente ci saranno novità anche da parte ticinese.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale autorizza le eccezioni ticinesi

CORONAVIRUS

Gobbi non le manda a dire: "Consiglio Federale spesso in ritardo, queste emergenze vanno gestite a livello locale"

CORONAVIRUS

Tutto aperto l'11 maggio? Denti: "In Ticino non si può. Il Governo chieda una nuova finestra di crisi"

CRONACA

Berset sul Ticino: "Siete stati i pionieri, siamo al vostro fianco. Domani il Consiglio Federale presenterà altre misure economiche"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Simonetta Sommaruga: "Ticino modello esemplare per la Svizzera". Vitta: "Ci attendono mesi impegnativi"

CORONAVIRUS

Coronavirus, semaforo verde da Berna per un'ulteriore finestra di crisi in Ticino. E sulle mascherine...

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025