CORONAVIRUS
Per chi andrà in Italia senza motivo, non solo la multa ticinese: pronte sanzioni dai 300 ai 4'000 euro!
Qualcuno cerca di varcare il confine per fare la spesa oppure per incontrare fidanzati e amici. Ma anche se dal 4 maggio partirà la riapertura anche in Italia, è ancora vietato varcare la frontiera senza un motivo di lavoro o di salute

BELLINZONA – “Quei cento franchi di multa saranno ben spesi”, affermava qualcuno sui social, nei giorni scorsi. Disposto addirittura, a quanto pareva, a varcare il Confine pur non potendo date le restrizioni imposte tra uno Stato e l’altro per andare a fare la spesa in Italia.

Il motivo? A sentire tanti, i prezzi ritenuti troppo elevati dei generi alimentari in Ticino, soprattutto in un periodo dove molti usufruiscono delle indennità di lavoro ridotto.

Il 4 maggio il lockdown in Italia allenterà un po’ le maglie, però poco o nulla cambierà per i ticinesi: in Italia non si potrà andare, salvo che per motivi di lavoro, debitamente certificati o per esigenze di salute. Chi invece vuol provare a passare la dogana per incontrare qualcuno, magari il proprio amore, un amico o andare a fare acquisti, rischia di pagare davvero caro.
Oltre ai 100 franchi di multa in Ticino, la vicina Penisola ha previsto sanzioni che vanno dai 300 ai 4'000 euro se qualcuno viene beccato in trasferta senza motivo.

Secondo la testimonianza di chi in Italia ci va sul serio per lavoro e rientra in Ticino, spesso i doganieri chiedono se si è recato oltre Confine per la spesa. La prova che qualcuno ci prova e che probabilmente ogni tanto qualcuno ci riesce, vantandosene pure. Ma attenzione, potrebbe costare davvero caro!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Oltre confine a fare la spesa, il divieto rimane in vigore. Multa di 100 franchi per chi sgarra

CORONAVIRUS

Robbiani sulla spesa in Italia: "Dobbiamo aiutare il commercio locale, i piccoli negozi vicini a un imminente fallimento"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il Prof Moccetti: "Ecco perchè aprire prima di maggio è pericoloso per la salute e per l'economia. Servono mascherine per tutti"

CRONACA

Coronavirus, clima surreale a pochi passi dal confine. Al Bennet saracinesche abbassate e pochissima gente a fare la spesa

CORONAVIRUS

L'Italia riapre i confini, cosa cambia per i ticinesi? Gobbi: "Viaggi sconsigliati, non proibiti". Ecco cosa si può fare e cosa no

CORONAVIRUS

"Più contagi sui frontalieri, avvenuti sul posto di lavoro. Svizzera e Italia, parlatevi"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025