CORONAVIRUS
Robbiani sulla spesa in Italia: "Dobbiamo aiutare il commercio locale, i piccoli negozi vicini a un imminente fallimento"
Pur conscio che per alcuni sono le difficoltà economiche a non lasciare praticamente scelta, afferma: "Questo modo di fare è puro autolesionismo"

BELLINZONA - Berna ha deciso: dal 15 giugno verranno tolte tutte le limitazioni con i paesi UE e con la Gran Bretagna, per cui si potrà tornare a fare la spesa in Italia (le persone che vivono in Italia potranno a loro volta venire in Svizzera). Un tema che è stato ampiamente dibattuto in questi giorni, con chi si lamentava del divieto e chi, soprattutto dall'altra parte del confine, parlava di un metodo per proteggere il commercio.

Ha voluto dire la sua Massimiliano Robbiani, pur affermando di comprendere che per tante persone è una questione economica perchè non riescono ad arrivare a fine mese senza il risparmio degli acquisti oltre confine. 

Ma si chiede: "Fare la spesa in Italia è il modo migliore per aiutare il nostro commercio locale? Sono proprio stufo e deluso. Ma scusate il primo problema dopo la fase critica del Coronavius è andare a fare la spesa in Italia? I primi ad aiutare il nostro commercio locale dobbiamo essere noi", afferma.

"Non pretendiamo che ci pensino solo la Confederazione, Cantone e comune con delle sovvenzioni. Questo modo di fare è solo puro autolesionismo. Aiutiamo i nostri piccoli negozi in procinto di un imminente fallimento", è il suo appello.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Per chi andrà in Italia senza motivo, non solo la multa ticinese: pronte sanzioni dai 300 ai 4'000 euro!

CORONAVIRUS

La spesa in Italia negata agli svizzeri: "Dobbiamo capire perchè, speriamo cambino idea. Ma è una protezione alla loro economia"

CORONAVIRUS

L'Italia chiude, il commercio ticinese tiene duro. Lorenza Sommaruga: "Dobbiamo abituarci. Periodo natalizio non compromesso"

CORONAVIRUS

Da quando si può tornare in Italia, aumentano le richieste di test rapidi

CRONACA

Coronavirus, clima surreale a pochi passi dal confine. Al Bennet saracinesche abbassate e pochissima gente a fare la spesa

CORONAVIRUS

Oltre confine a fare la spesa, il divieto rimane in vigore. Multa di 100 franchi per chi sgarra

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025