CORONAVIRUS
Quadri a Bertoli: "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"
"La scuola si riapre ben volentieri, tutta, se è possibile farlo. Ma se non lo è, e le direttive allucinanti e contraddittorie del DECS confermano che non lo è, allora la proposta di Lugano è decisamente migliore"

di Lorenzo Quadri*

E' assolutamente inaccettabile il continuo "bashing" dell'istituto scolastico di Lugano da parte di Bertoli. La realtà è che la decisione dipartimentale, contorta e contraddittoria, rischia di essere inapplicabile per numeri e tempistiche. il Municipio di Lugano - e non solo lui - lo ha ribadito in tutte le salse. Ma è come parlare ad un muro.

L’istituto scolastico di Lugano sta lavorando alacremente (altro che mettere i bastoni tra le ruote, al contrario di quanto afferma in malafede Bertoli!) per attuare quanto preteso dal Dipartimento, ma è una vera corsa ad ostacoli. E’ poi chiaro che se qualcosa dovesse andare storto la responsabilità se la prenderà chi emette disposizioni sballate ed in contraddizione con la realtà del territorio, rifiutandosi di sentire ragioni. Troppo facile emanare direttive che fanno acqua da tutte le parti e poi pretendere di scaricarne la responsabilità d’applicazione sui Comuni. Oltretutto non è un mistero che, se taluni municipi hanno dato l’assenso al Diktat-DECS per riflessioni di tipo politico-partitico, si fatica a trovare una direzione scolastica che sia una che lo valuti positivamente.

E’ poi incredibile che non si capisca, o che ci si rifiuti di capire, che un conto è una scuola con una sola sede ed un centinaio di bambini, ben altra cosa è un istituto scolastico con quasi 4000 allievi ed oltre 50 sedi, per di più situate in realtà molto diverse tra loro.
Se poi, come sostiene il capodipartimento, il "senso" dell'operazione è ridare ai bambini un punto di riferimento, il suo progetto lo fallisce in pieno, perché quella che vuole imporre il DECS non è scuola, è un pasticcio. E sia chiaro che il sottoscritto non è un fautore di chiusure e di lockdown.

La scuola si riapre ben volentieri, tutta, se è possibile farlo. Ma se non lo è, e le direttive allucinanti e contraddittorie del DECS confermano che non lo è, allora la proposta di Lugano è decisamente migliore. Per tutti.

*Capo Dicastero scuola Lugano

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Riapertura delle scuole, scontro totale Borradori-Bertoli. Il sindaco di Lugano: "Un azzardo. Ne vale la pena?". Il ministro: "Certo, se si vuole capire il senso..."

02 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Riapertura delle scuole, scontro totale Borradori-Bertoli. Il sindaco di Lugano: "Un azzardo. Ne vale la pena?". Il ministro: "Certo, se si vuole capire il senso..."

02 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Marco Borradori: "Dal DECS un mostro burocratico per 13 giorni di scuola. Confermo la nostra proposta di aprire solo le quinte elementari"

30 APRILE 2020
CORONAVIRUS

Marco Borradori: "Dal DECS un mostro burocratico per 13 giorni di scuola. Confermo la nostra proposta di aprire solo le quinte elementari"

30 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Riapertura scuole, Quadri: "Se ci saranno problemi sarà colpa del DECS"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Denti: "Non manderei i miei figli a scuola e consiglio ai miei pazienti di non mandare i loro"

CORONAVIRUS

Riapertura scuole, continua la protesta dei docenti. La Scuola Media 2 di Bellinzona al DECS: "Non aprite l'11 maggio"

CORONAVIRUS

Il Municipio di Lugano: "A scuola l'11 maggio solo gli allievi di quinta elementare"

CORONAVIRUS

"Il Municipio di Lugano intende davvero creare uno strappo istituzionale?"

POLITICA E POTERE

"Sicumera, arroganza, nessun ascolto a docenti e popolazione. Basta: Bertoli e Berger,dimettetevi"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025