CORONAVIRUS
Coronavirus, l'MPS vuole vederci chiaro: denuncia in Procura per le case anziani
L'elevato numero di decessi nelle 68 Case ha spinto i deputati MPS a inoltrare una segnalazione al procuratore Andrea Pagani
TIPRESS

BELLINZONA – “Chiediamo formalmente che il Ministero pubblico avvii una inchiesta preliminare, ovvero raccolga tutte le informazioni necessarie e atte ad accertare se vi siano stati o meno comportamenti penalmente rilevanti in relazione allo straordinario numero di decessi verificatisi in talune case per anziani del Cantone”. L’MPS – riferisce il Caffè – vuole vederci chiaro e ha spedito una raccomandata al Procuratore generale Andrea Pagani per denunciare le poche chiare situazioni nelle case anziani in merito all’emergenza coronavirus.

Sono diversi gli interrogativi che i deputati MPS sottopongono al procuratore pubblico. Quali sono state le misure messe in atto nelle 68 case anziani del Cantone? Da quando ogni Casa è stata adeguatamente rifornita di materiale? Domande alle quali si cercherà di fare chiarezza.


"Ancor prima che la pandemia raggiungesse il Ticino – si legge nella missiva –, era noto che le persone anziane, e soprattutto quelle degenti in strutture per la terza età, erano soggetti particolarmente a rischio. Malgrado ciò il medico cantonale, autorità a cui spetta la vigilanza sulle case, ha atteso sino al 9 marzo 2020 prima di decretare il divieto di accesso per i familiari ed emanare le direttive sulla gestione del personale curante sintomatico durante l’epidemia".

Dopo il 9 marzo, il silenzio. “Non vi sono stati più aggiornamenti per le direttive”. Il quotidiano riferisce di segnalazioni di poco rigore nelle case anziani, di misure non rispettate. Insomma, era possibile fare di più per salvare la vita agli anziani? La palla passa ora alla Magistratura.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Andrea Pagani rieletto procuratore generale

CRONACA

SMS di Ermani a Pagani, esposto dell'MPS al Ministero contro il giudice: "Possibili reati penali"

CRONACA

Coronavirus in Ticino: stop a tutte le visite negli ospedali e nelle case anziani

CRONACA

Il Ministero scoppia! Andrea Pagani lancia l'allarme rosso: "La situazione è molto preoccupante"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Cocchi: "Nessun esodo". Bianchi: "Merlani sta bene"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Mirante: "Nel mese di marzo il 50% di morti in più"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025