CORONAVIRUS
La Casa anziani di Cadro si difende: "Abbiamo rispettato le direttive. La situazione sta tornando alla normalità"
La Direttrice Luana Capponi e il Direttore Sanitario Mehran Faeli: "La nosta Casa non rientra fra le sedi sotto inchiesta dalle autorità cantonali"

CADRO – In relazione a quanto apparso recentemente su alcuni media, la direzione della casa anziani Bianca Maria di Cadro nelle persone della Direttrice, Luana Capponi, e del Direttore Sanitario, Dr. Mehran Faeli , precisano che: “A partire dal 6 marzo, data della prima direttiva da parte dell’Ufficio del Medico Cantonale, abbiamo implementato prontamente tutte le misure prescritte, se le stesse non erano già state attivate in anticipo, per politica interna della Casa o su indicazione della cellula di crisi ADiCASI. In particolare tutti i contatti con l’esterno - dalle visite, ai servizi di parrucchiere e fisioterapia - sono stati prima regolamentati e poi bloccati come indicato nella successiva nella Direttiva del Medico cantonale del 9 marzo".

"Per decisione della Struttura – si legge in una nota stampa – dopo il primo caso che rientrava nei criteri di sospetto per il tamponamento, tutti gli ospiti sono stati tempestivamente tamponati durante l’ultima settimana di marzo, molti dei quali erano già in isolamento preventivo nelle rispettive camere. Sempre durante l’ultima settimana di marzo, per verificare le misure implementate e farci consigliare su come gestire al meglio la situazione abbiamo dapprima invitato l’infermiera specialistica igienista di ADiCASI e, in seguito, l’Ufficio del Medico Cantonale. Dalla visita avuta non sono emerse criticità ma sono scaturite delle proposte di miglioramento di alcune modalità operative. Infatti vogliamo specificare che la nostra Casa non rientra fra le sedi sotto inchiesta dalle autorità cantonali".

In base al tamponamento a tappeto, "che ha riscontrato diversi positivi asintomatici, è stato possibile creare il reparto Covid seguendo le modalità operative condivise dall’UMC. Ad oggi non abbiamo più avuto nessun contagio e la situazione sta tornando alla normalità. Le condizioni di salute precarie di diversi nostri ospiti hanno purtroppo causato dei decessi lasciando un grande vuoto e un senso di smarrimento all’interno della struttura".

La Casa "specifica inoltre che le cifre pubblicate relative ai decessi legati al COVID-19 e ai guariti, sono errate e che la loro diffusione è unicamente di competenza dell’Ufficio del Medico Cantonale".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

CRONACA

"La situazione è seria e delicata". In Ticino 33 casi, nuove misure di Governo e Medico Cantonale

CORONAVIRUS

Il Municipio di Bellinzona sulla casa anziani di Sementina: "Le risorse sono concentrate nel combattere la pandemia, poi si valuterà quanto detto dal Medico Cantonale"

CORONAVIRUS

Covid alla Casa per anziani di Sementina, UDC e Lega passano all'attacco: "Sospendere immediatamente responsabili"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025