CORONAVIRUS
Giorgio Merlani spiega l'aumento dei casi: "È il risultato di un'indagine di depistaggio"
Il medico cantonale spiega che "variazioni puntuali e aumenti contenuti sono sempre possibili e probabili"
TIPRESS

TICINO – Non è un dato positivo quello dei contagi odierni in Ticino. Il +14 (vedi articoli correlati) registrato nel nostro Cantone ha inevitabilmente fatto storcere il naso a molti. Era dalla fine di aprile che il numero dei casi positivi non superava la decina. Sono numeri, quelli odierni, che vanno però analizzati e spiegati. Ci ha pensato il medico cantonale Giorgio Merlani che alla RSI e al Corriere del Ticino spiega il motivo dell’aumento dei casi.

“L’equazione – spiega Merlani – è semplice: più tamponi effettuati = più persone positive”. Si tratta sostanzialmente di un’ “indagine di depistaggio effettuata negli scorsi giorni. Sono stati svolti tamponi sia tra persone asintomatiche che tra persone già positive e in fase di guarigione”.

Il medico cantonale ha inoltre fatto sapere che "variazioni puntuali e aumenti contenuti sono sempre possibili e probabili: sia verso il basso che verso l'alto". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: 14 nuovi contagi e zero decessi nell'ultimo giorno

21 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: 14 nuovi contagi e zero decessi nell'ultimo giorno

21 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: adesso cosa ci aspetta? Giorgio Merlani spiega i possibili scenari: "È tutto nelle nostre mani"

CORONAVIRUS

Il Medico cantonale Giorgio Merlani positivo al coronavirus. Sta bene e si trova a casa in isolamento

POLITICA E POTERE

Il Movimento per il Socialismo contro Merlani. "Solo in casi come il Coronavirus scopriamo di avere un medico cantonale"

CRONACA

Coronavirs, Giorgio Merlani: "Il secondo paziente è in terapia intensiva e la sua condizione è seria. Non è stato all'estero"

CORONAVIRUS

Coronavirus, 99 casi in Ticino. Merlani: "Sette in terapia intensiva. La pressione sul sistema sanitario aumenterà"

CORONAVIRUS

"Buon senso e attenzione ai sintomi". Così riparte la scuola in presenza in Ticino

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025