CORONAVIRUS
Coronavirus, 99 casi in Ticino. Merlani: "Sette in terapia intensiva. La pressione sul sistema sanitario aumenterà"
Il medico cantonale fa il punto della situazione: "Non si tratta di una banalità". Repentino l'aumento dei casi nel nostro Cantone: ventidue i ricoveri in ospedale
TiPress

TICINO – È salito a quota 99 il numero di casi di coronavirus in Ticino. Lo ha confermato il medico cantonale Giorgio Merlani alla RSI commentando anche la prima morte nel Cantone dovuta al virus. Una 80enne con patologie pregresse – lo ricordiamo – ospite di una casa anziani nel Mendrisiotto è morta dopo essere risultata positiva al test. 

"Bisogna dire – afferma Merlani – che i decessi fanno parte dell'andamento di questa epidemia. Stiamo lavorando su tutti i fronti per far comprendere alla popolazione che non si tratta di una banalità e che, indubbiamente, la pressione sul sistema sanitario aumenterà".

Il medico cantonale ha spiegato che le misure da adottare "vengono adattate di volta in volta seguendo l'andamento della curva epidemiologica. È questo, infatti, che ci spinge eventualmente a implementare nuove misure". Andamento piuttosto chiaro: dai 67 casi di ieri si è passati ai 99 di oggi. Le nuove misure al vaglio delle autorità – scrive sempre la RSI – verranno valutate e decise molto probabilmente domani, mercoledì 11 marzo. Dei 99 casi – ha spiegato Merlani a Teleticino –, ventidue sono ricoverati in ospedale, sette in terapia intensiva. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: 330 casi, 94 in ospedale e 8 morti. Merlani: "Ancora troppa gente in giro"

POLITICA E POTERE

Il Movimento per il Socialismo contro Merlani. "Solo in casi come il Coronavirus scopriamo di avere un medico cantonale"

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Merlani: "Non dico quali sono gli ospedali dove lavorano i tre professionisti risultati positivi"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: adesso cosa ci aspetta? Giorgio Merlani spiega i possibili scenari: "È tutto nelle nostre mani"

CRONACA

Coronavirus: ecco la politica del tampone in Ticino

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: 295 nuovi casi, un morto e 16 ricoveri

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025