CORONAVIRUS
"Ditemi la verità sulla morte di mio padre". Prima le chiedono se vuol portarlo in ospedale, poi fanno marcia indietro
Una figlia vuole chiarezza sul decesso dell'anziano genitore, ospite di una casa anziani, e ha segnalato, assieme a Matteo Pronzini, il caso al Procuratore Generale

BELLINZONA – Prima le chiedono se è d’accordo di trasferire il padre, ospite presso una casa anziani, in ospedale. Si sospetta possa avere il Coronavirus, forse contratto proprio da lei (ma nessuno dei due farà il tampone). Cinque minuti dopo, contro ordine: in ogni caso, non verrà ospedalizzato.

E così l’uomo muore, non si sa se per il virus o per altro. Tanto che alla famiglia viene consegnata una bara aperta, non come avviene nei casi di Covid.

Ora la figlia vuole vederci chiaro e il caso è sul tavolo del PG Andrea Pagani. Lei ha contattato Matteo Pronzini, che ha già segnalato diverse case anziani.

La vicenda, incredibile, è stata raccontata dal Caffè. “Vorrei che quanto accaduto venga segnalato alla Commissione di vigilanza sanitaria", dice la donna.

Lei ha cominciato ad avere tosse e febbre tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, il padre pochi giorni dopo. Era stato al Civico per una visita, non si sa se possa aver contratto qualcosa lì oppure sia stato eventualmente contagiato dalla donna. Lei chiede un tampone per entrambi, negato a tutti e due.

Vede per l’ultima volta l’uomo in videochiamata poche ore prima della sua morte. Una settimana prima, le era stato chiesto se in caso di peggioramento sarebbe stata d’accordo per un’ospedalizzazione, aveva chiesto qualche minuto per parlarne con la sorella. Ma prima che potessero consultarsi, la marcia indietro.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in casa anziani: "Datemi la cartella clinica di mio padre. Se hanno qualcosa da nascondere voglio saperlo"

CRONACA

Parla Mattia, "il paziente uno" di Codogno: "Mesi sconvolgenti. Sognavo l'anticamera della morte"

CRONACA

Sniffa cocaina e poi allatta la figlia di tre mesi: neonata all'ospedale

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

CORONAVIRUS

A letto con il Covid. Il caso della prostituta positiva preoccupa il sindaco: "Fate il tampone"

CRONACA

Parla il padre della recluta morta a Isone: "Mio figlio è morto facendo quello che amava. E difenderò l'Esercito"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025