CORONAVIRUS
"Ditemi la verità sulla morte di mio padre". Prima le chiedono se vuol portarlo in ospedale, poi fanno marcia indietro
Una figlia vuole chiarezza sul decesso dell'anziano genitore, ospite di una casa anziani, e ha segnalato, assieme a Matteo Pronzini, il caso al Procuratore Generale

BELLINZONA – Prima le chiedono se è d’accordo di trasferire il padre, ospite presso una casa anziani, in ospedale. Si sospetta possa avere il Coronavirus, forse contratto proprio da lei (ma nessuno dei due farà il tampone). Cinque minuti dopo, contro ordine: in ogni caso, non verrà ospedalizzato.

E così l’uomo muore, non si sa se per il virus o per altro. Tanto che alla famiglia viene consegnata una bara aperta, non come avviene nei casi di Covid.

Ora la figlia vuole vederci chiaro e il caso è sul tavolo del PG Andrea Pagani. Lei ha contattato Matteo Pronzini, che ha già segnalato diverse case anziani.

La vicenda, incredibile, è stata raccontata dal Caffè. “Vorrei che quanto accaduto venga segnalato alla Commissione di vigilanza sanitaria", dice la donna.

Lei ha cominciato ad avere tosse e febbre tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, il padre pochi giorni dopo. Era stato al Civico per una visita, non si sa se possa aver contratto qualcosa lì oppure sia stato eventualmente contagiato dalla donna. Lei chiede un tampone per entrambi, negato a tutti e due.

Vede per l’ultima volta l’uomo in videochiamata poche ore prima della sua morte. Una settimana prima, le era stato chiesto se in caso di peggioramento sarebbe stata d’accordo per un’ospedalizzazione, aveva chiesto qualche minuto per parlarne con la sorella. Ma prima che potessero consultarsi, la marcia indietro.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in casa anziani: "Datemi la cartella clinica di mio padre. Se hanno qualcosa da nascondere voglio saperlo"

CRONACA

Parla Mattia, "il paziente uno" di Codogno: "Mesi sconvolgenti. Sognavo l'anticamera della morte"

CRONACA

Sniffa cocaina e poi allatta la figlia di tre mesi: neonata all'ospedale

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

CORONAVIRUS

A letto con il Covid. Il caso della prostituta positiva preoccupa il sindaco: "Fate il tampone"

CRONACA

Parla il padre della recluta morta a Isone: "Mio figlio è morto facendo quello che amava. E difenderò l'Esercito"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025