CRONACA
Sniffa cocaina e poi allatta la figlia di tre mesi: neonata all'ospedale
È stata la stessa donna ad allertare i soccorsi: "Correte, mia figlia sta male". Per la piccola riscontrata un'intossicazione da cocaina. Situazione segnalata ai servizi sociali

BOLOGNA  – Ha sniffato cocaina appena prima di allattare la figlia di tre mesi. Poi, ha notato che qualcosa non andava e allora è arrivata la chiamata al 188: "Correte, la mia bimba sta male". Protagoniste dell'assurda storia una 24enne di Bologna e, suo malgrado, una neonata di appena tre mesi.

Durante la corsa a sirene spiegate al pronto soccorso pediatrico del policlinico Sant'Orsola, è stata la 24enne a dare la diagnosi ai paramedici. "Ho sniffato cocaina poco prima di allattare". Appena l'ambulanza è arrivata in ospedale, la donna ha però approfittato di un momento di confusione per defilarsi insieme alla figlia. Ha raggiunto a casa il compagno, un marocchino di 29 anni con piccoli precedenti. Ma la Polizia si è subito messa sulle tracce della donna trovandola in casa.

La piccola è stata riportata in ospedale, dove le è stata riscontrata una leggere intossicazione da cocaina. Per evitare rischi e complicazioni, i medici hanno deciso di tenerla in osservazione per qualche giorno. La donna è stata segnalata ai servizi sociali. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Ditemi la verità sulla morte di mio padre". Prima le chiedono se vuol portarlo in ospedale, poi fanno marcia indietro

CORONAVIRUS

Una mamma di Morbio: "Siamo preoccupati. Ci chiediamo se tutto questo non si sarebbe potuto prevenire"

CRONACA

L'uomo che ha detto di avere una bomba in auto ha diversi precedenti penali. E la casa piena di droga

CRONACA

Minusio, tragico rogo nella notte: una 73enne rimane gravemente ustionata e muore in ospedale. Abitava nell'appartamento andato in fiamme. I pompieri hanno evacuato la palazzina di via San Gottardo

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025