CORONAVIRUS
L'avvertimento di Matthias Egger: "Allentamenti troppo rapidi. Vedo poca disciplina nella popolazione"
Il capo della task force scientifica istituita dalla Confederazione: "Sarà decisivo il tasso di riproduzione del contagio"

BERNA – Il capo della task force scientifica istituita dalla Confederazione Matthias Egger lancia l’allarme. Alla Luzerner Zeitung, Egger ha espresso senza troppi giri di parole la sua preoccupazione circa l’allentamento “troppo rapido” delle misure.

Per Egger, “il fattore decisivo è e sarà il tasso di riproduzione del contagio”, ovvero il numero di persone contagiate da un singolo malato. “Se il valore – spiega – dovesse ancora superare l’1, occorrerà riconsiderare il previsto allentamento delle misure”.

E ancora: “Occorre anche esaminare i luoghi in cui i focolai si sono sviluppati. Da questo, si potrebbero ricavare alcune misure regionali mirare. Se tante regioni non saranno interessate, alcuni allentamenti nell’ambito del turismo potrebbero essere possibili”.

Il capo della task force scientifica non risparmia critiche alla popolazione. “Vedo – conclude – poca disciplina nel rispetto delle misure di protezione. Penso, per esempio, alla partita di calcio “selvaggia” tenutasi lo scorso giovedì a Losanna”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La task force scientifica Covid-19 teme 400 casi al giorno fra due settimane

CORONAVIRUS

Evoluzione dei contagi in calo, ma "entro marzo le mutazioni domineranno"

CORONAVIRUS

Andreas Cerny: "Egger ha ragione, la Svizzera ha corso troppo con le riaperture"

CORONAVIRUS

"La Svizzera non è pronta per un ritorno alla normalità. Deconfinamento prematuro"

CORONAVIRUS

L'epidemiologo della task force ora è ottimista: "La situazione migliorerà"

CORONAVIRUS

Coronavirus, triplicati i contagi in giugno. Merlani e Garzoni in coro: "Situazione seria. È il risultato delle riaperture..."

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025