CORONAVIRUS
Andreas Cerny: "Egger ha ragione, la Svizzera ha corso troppo con le riaperture"
Il direttore dell'Epatocentro: "È stato tutto troppo veloce, soprattutto in una popolazione che non indossa le mascherine"

TICINO – "La Svizzera non è ancora pronta per la normalità". Parole di Matthias Egger, capo della task force scientifica istituita dalla Confederazione. Dichiarazioni che non hanno certo mancato di far discutere anche in Ticino, ma che trovano l'appoggio del direttore dell'Epatocentro Ticino Andreas Cerny.

"Concordo – dice Cerny ai colleghi di Ticinonews – con lui. Il Consiglio federale ha accorciato i tempi: i passi vanno valutati su un arco di 4-5 settimane. È stato tutto troppo veloce, soprattutto in una popolazione che non indossa le mascherine". Per Cerny, deve essere anche migliorata la "macchina organizzativa della Confederazione. È un punto assolutamente da migliorare in futuro". 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

"La Svizzera non è pronta per un ritorno alla normalità. Deconfinamento prematuro"

21 GIUGNO 2020
CORONAVIRUS

"La Svizzera non è pronta per un ritorno alla normalità. Deconfinamento prematuro"

21 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Cerny contrario al piano di riaperture: "Rischiamo una seconda ondata ancora più devastante e un nuovo lockdown"

CORONAVIRUS

Cerny: "Virus meno aggressivo? Non ci sono dati che lo indicano"

CORONAVIRUS

Andreas Cerny non ha dubbi: "È questa la seconda ondata. I contagi possono aumentare ancora"

CORONAVIRUS

L'avvertimento di Matthias Egger: "Allentamenti troppo rapidi. Vedo poca disciplina nella popolazione"

CORONAVIRUS

Coronavirus: l'all in della Svizzera sulle riaperture dell'11 maggio

CORONAVIRUS

Coronavirus, triplicati i contagi in giugno. Merlani e Garzoni in coro: "Situazione seria. È il risultato delle riaperture..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025