CORONAVIRUS
Andreas Cerny: "Egger ha ragione, la Svizzera ha corso troppo con le riaperture"
Il direttore dell'Epatocentro: "È stato tutto troppo veloce, soprattutto in una popolazione che non indossa le mascherine"

TICINO – "La Svizzera non è ancora pronta per la normalità". Parole di Matthias Egger, capo della task force scientifica istituita dalla Confederazione. Dichiarazioni che non hanno certo mancato di far discutere anche in Ticino, ma che trovano l'appoggio del direttore dell'Epatocentro Ticino Andreas Cerny.

"Concordo – dice Cerny ai colleghi di Ticinonews – con lui. Il Consiglio federale ha accorciato i tempi: i passi vanno valutati su un arco di 4-5 settimane. È stato tutto troppo veloce, soprattutto in una popolazione che non indossa le mascherine". Per Cerny, deve essere anche migliorata la "macchina organizzativa della Confederazione. È un punto assolutamente da migliorare in futuro". 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

"La Svizzera non è pronta per un ritorno alla normalità. Deconfinamento prematuro"

21 GIUGNO 2020
CORONAVIRUS

"La Svizzera non è pronta per un ritorno alla normalità. Deconfinamento prematuro"

21 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Cerny contrario al piano di riaperture: "Rischiamo una seconda ondata ancora più devastante e un nuovo lockdown"

CORONAVIRUS

Cerny: "Virus meno aggressivo? Non ci sono dati che lo indicano"

CORONAVIRUS

Andreas Cerny non ha dubbi: "È questa la seconda ondata. I contagi possono aumentare ancora"

CORONAVIRUS

L'avvertimento di Matthias Egger: "Allentamenti troppo rapidi. Vedo poca disciplina nella popolazione"

CORONAVIRUS

Coronavirus: l'all in della Svizzera sulle riaperture dell'11 maggio

CORONAVIRUS

Coronavirus, triplicati i contagi in giugno. Merlani e Garzoni in coro: "Situazione seria. È il risultato delle riaperture..."

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025