CORONAVIRUS
L'epidemiologo della task force ora è ottimista: "La situazione migliorerà"
Marcel Salathé è convinto che presto, già nei primi mesi del 2021, il virus sarà pericoloso come una normale influenza e che quando arriverà un vaccino efficace sarà sotto controllo

BERNA – C’è ottimismo in merito all’evoluzione del Coronavirus. Lo esprime in un’intervista alla SonntagsZeitung l’epidemiologo Marcel Salathé, membro della task force della Confederazione per la lotta al Covid-19.

A suo avviso, se si continua così, già a inizio 2021, ovvero fra pochi mesi, il virus potrebbe non essere più pericoloso di un’influenza.

Se tempo fa aveva contestato Cantoni e Confederazione, chiedendo più rapidità nell’uso del contact tracing, afferma che ora funziona. Tutti i Cantoni prendono il tema sul serio e si riesce a risalire alle origini dei contagi.

Non teme comunque una nuova ondata coi mesi freddi, anzi ritiene che la situazione migliorerà. Addirittura non è convinto che durante l’inverno che sta arrivando si dovrà portare la mascherina sul posto di lavoro.

Salathé esorta l’Ufficio Federale della Sanità a parlare positivamente di SwissCovid, l’app di cui è tra gli ideatori ma che non ha avuto il successo sperato. In merito ai vaccini, è positivo e ritiene che una volta che se ne sarà trovato uno efficace, le ospedalizzazioni saranno sotto controllo e il Covid sarà pericoloso come una semplice influenza. Già ora i numeri sono sotto controllo, essendo elevati però stabili.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, triplicati i contagi in giugno. Merlani e Garzoni in coro: "Situazione seria. È il risultato delle riaperture..."

CORONAVIRUS

Althaus in polemica col Governo lascia la task force

CORONAVIRUS

Althaus chiede misure urgenti. "Altrimenti perderemo il controllo prima ancora dell'inverno"

CORONAVIRUS

Marcel Tanner: "Il tracciamento dei contatti non è più possibile in alcune zone della Svizzera"

CORONAVIRUS

Coronavirus, situazione "fuori controllo" in Francia. Si va verso il lockdown per un mese

CORONAVIRUS

La task force raccomanda le mascherine al chiuso e il ricorso al telelavoro

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025