CORONAVIRUS
L'epidemiologo della task force ora è ottimista: "La situazione migliorerà"
Marcel Salathé è convinto che presto, già nei primi mesi del 2021, il virus sarà pericoloso come una normale influenza e che quando arriverà un vaccino efficace sarà sotto controllo

BERNA – C’è ottimismo in merito all’evoluzione del Coronavirus. Lo esprime in un’intervista alla SonntagsZeitung l’epidemiologo Marcel Salathé, membro della task force della Confederazione per la lotta al Covid-19.

A suo avviso, se si continua così, già a inizio 2021, ovvero fra pochi mesi, il virus potrebbe non essere più pericoloso di un’influenza.

Se tempo fa aveva contestato Cantoni e Confederazione, chiedendo più rapidità nell’uso del contact tracing, afferma che ora funziona. Tutti i Cantoni prendono il tema sul serio e si riesce a risalire alle origini dei contagi.

Non teme comunque una nuova ondata coi mesi freddi, anzi ritiene che la situazione migliorerà. Addirittura non è convinto che durante l’inverno che sta arrivando si dovrà portare la mascherina sul posto di lavoro.

Salathé esorta l’Ufficio Federale della Sanità a parlare positivamente di SwissCovid, l’app di cui è tra gli ideatori ma che non ha avuto il successo sperato. In merito ai vaccini, è positivo e ritiene che una volta che se ne sarà trovato uno efficace, le ospedalizzazioni saranno sotto controllo e il Covid sarà pericoloso come una semplice influenza. Già ora i numeri sono sotto controllo, essendo elevati però stabili.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, triplicati i contagi in giugno. Merlani e Garzoni in coro: "Situazione seria. È il risultato delle riaperture..."

CORONAVIRUS

Althaus in polemica col Governo lascia la task force

CORONAVIRUS

Althaus chiede misure urgenti. "Altrimenti perderemo il controllo prima ancora dell'inverno"

CORONAVIRUS

Marcel Tanner: "Il tracciamento dei contatti non è più possibile in alcune zone della Svizzera"

CORONAVIRUS

Coronavirus, situazione "fuori controllo" in Francia. Si va verso il lockdown per un mese

CORONAVIRUS

La task force raccomanda le mascherine al chiuso e il ricorso al telelavoro

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025