CORONAVIRUS
L'Italia chiude, il commercio ticinese tiene duro. Lorenza Sommaruga: "Dobbiamo abituarci. Periodo natalizio non compromesso"
La presidente della Federcommercio: "Ai negozianti dico di non mollare e agevolare le vendite prolungando, se possibile, gli orari di lavoro"
TIPRESS

LUGANO – Lorenza Sommaruga ha il tono di voce calmo e pacato quando la raggiungiamo al telefono. Precisazione, questa, doverosa in un momento in cui rimanere calmi e pacati non è scontato. Specie se, come Sommaruga, guidi la Federcommercio ticinese nel periodo più complesso e critico per gli affari a causa della pandemia in corso.

Ma la presidente della Federcommercio non si è lasciata travolgere dagli eventi. "In questo momento – spiega a Liberatv –, si deve mantenere i nervi saldi. Ogni giorno, sia in Svizzera che all’estero, ci sono mutamenti che ci costringono a vivere giornata per giornata”. Scrutare un orizzonte lontano, quindi, non è possibile. “No. Bisogna proseguire con il lavoro e farlo nella migliore maniera possibile mantenendo sempre elevato lo standard che ci contraddistingue. Quello che sta per arrivare è il periodo più importante dell’anno per i commercianti. Il solo pensiero di non poter lavorare bene in prossimità delle feste mette di cattivo umore. Ma non ci abbattiamo, esattamente come in primavera”.

“Mascherine, distanze sociali, disinfettanti e plexiglass. Sono questi gli strumenti a nostra disposizione per contrastare la diffusione del virus.  I clienti possono continuare a comperare nei nostri negozi ma dovranno avere un po’ di pazienza. Evitare i sovraffollamenti è indispensabile. Ai negozianti, invece, dico di non mollare e di agevolare le vendite prolungando, se possibile, gli orari di lavoro”.

La decisione dell’Italia di chiudere verso la Svizzera fino al prossimo 3 dicembre non preoccupa più di tanto Sommaruga. Il Natale, quindi, è salvabile? “Ad oggi – risponde –, il timore che il periodo di Natale sia compromesso non sussiste. È vero, il cliente italiano mancherà in alcuni settori ma facciamo affidamento sulla solidarietà e fedeltà del cliente ticinese. Purtroppo, non ci resta altro che adeguarci alla situazione e provare a rendere al meglio”.

Alla presidente della Federcommercio abbiamo anche chiesto cosa significherebbe per il commercio locale un eventuale secondo lockdown. “Non ci vogliamo pensare. Anche in forma ‘light’ andrebbe a toccare alcune aziende. E quando qualcuna soffre, soffriamo tutti. Ora è il momento di accettare la situazione, reinventarsi per essere attrattivi e innovativi. È un periodo durante il quale, per esempio, si può puntare sull’e-commerce”.

L’appello finale di Sommaruga è rivolto a tutta la popolazione. “Non dimentichiamoci – conclude – che la responsabilità è di ognugno di noi. La differenza la possiamo fare soltanto noi con i nostri atteggiamenti. Solo così potremo presto uscirne e tornare a goderci momenti di spensieratezza come quelli vissuti quest’estate...”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Riapertura con l'Italia, la preoccupazione di Lorenza Sommaruga: "Spero prevalga la solidarietà. Il Ticino ci ha dato tanto, ora tocca a noi"

CRONACA

Lorenza Sommaruga: "La campagna 'Insieme si può' un grande aiuto per i piccoli commerci. Quella del Ticino è una crisi strutturale"

CORONAVIRUS

I negozi non sono sorpresi. "Però serve chiarezza su quando potremo riaprire"

CRONACA

UBS taglia posti di Lavoro in Ticino. Petruzzella: "I problemi nascono dall'Italia"

CORONAVIRUS

Robbiani sulla spesa in Italia: "Dobbiamo aiutare il commercio locale, i piccoli negozi vicini a un imminente fallimento"

POLITICA E POTERE

Il ruolo importante del Ticino. "Ci siamo mossi in tutti i modi possibili". L'accordo è stato firmato con una penna di legno di quercia ticinese

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025