CORONAVIRUS
Cerny: "Virus meno aggressivo? Non ci sono dati che lo indicano"
Il direttore dell'Epatocentro: "Riaperture delle scuole, rientro dalle vacanze e il ritorno dei grandi eventi possono scatenare un'impennata del numero di casi"
TIPRESS

TICINO – Il direttore dell’Epatocentro Ticino Andreas Cerny commenta a Tio/20 Minuti i recenti nuovi contagi in Svizzera. “È frutto – dice – del lavoro capillare degli uffici dei medici cantonali, che seguendo i contatti di ogni nuovo caso ci proteggono da una rapida ripresa dell’epidemia”.

Entrare nella seconda metà di agosto significa fare i conti con riapertura delle scuole, rientro dalle vacanze e...il ritorno dei grandi eventi. Tutti aspetti che “potrebbero scatenare un’impennata del numero di casi”.

Secondo Cerny, “indossare la mascherina nei luoghi chiusi è una misura scientificamente comprovata e da mettere subito in atto. Cosa è cambiato nel virus? Niente. Non ci sono dati che indicano un calo dell’aggressività. L’età media dei contagiati si è abbassata e di conseguenza anche la mortalità risulta minore”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La favola dei bambini che non sono infettivi... Ecco cosa dice lo studio di Berlino. Il Prof Cerny: "Avrei rimandato le scuole a settembre"

CORONAVIRUS

Cerny contrario al piano di riaperture: "Rischiamo una seconda ondata ancora più devastante e un nuovo lockdown"

CORONAVIRUS

Cerny avvisa: "Il virus è lo stesso e la situazione rimane fragile". E l'esempio di Israele...

CORONAVIRUS

Andreas Cerny: "Egger ha ragione, la Svizzera ha corso troppo con le riaperture"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Il prof. Cerny: "Berna ha fatto quello che doveva". E sulle scuole…

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025