CORONAVIRUS
Cerny: "Virus meno aggressivo? Non ci sono dati che lo indicano"
Il direttore dell'Epatocentro: "Riaperture delle scuole, rientro dalle vacanze e il ritorno dei grandi eventi possono scatenare un'impennata del numero di casi"
TIPRESS

TICINO – Il direttore dell’Epatocentro Ticino Andreas Cerny commenta a Tio/20 Minuti i recenti nuovi contagi in Svizzera. “È frutto – dice – del lavoro capillare degli uffici dei medici cantonali, che seguendo i contatti di ogni nuovo caso ci proteggono da una rapida ripresa dell’epidemia”.

Entrare nella seconda metà di agosto significa fare i conti con riapertura delle scuole, rientro dalle vacanze e...il ritorno dei grandi eventi. Tutti aspetti che “potrebbero scatenare un’impennata del numero di casi”.

Secondo Cerny, “indossare la mascherina nei luoghi chiusi è una misura scientificamente comprovata e da mettere subito in atto. Cosa è cambiato nel virus? Niente. Non ci sono dati che indicano un calo dell’aggressività. L’età media dei contagiati si è abbassata e di conseguenza anche la mortalità risulta minore”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La favola dei bambini che non sono infettivi... Ecco cosa dice lo studio di Berlino. Il Prof Cerny: "Avrei rimandato le scuole a settembre"

CORONAVIRUS

Cerny contrario al piano di riaperture: "Rischiamo una seconda ondata ancora più devastante e un nuovo lockdown"

CORONAVIRUS

Cerny avvisa: "Il virus è lo stesso e la situazione rimane fragile". E l'esempio di Israele...

CORONAVIRUS

Andreas Cerny: "Egger ha ragione, la Svizzera ha corso troppo con le riaperture"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Il prof. Cerny: "Berna ha fatto quello che doveva". E sulle scuole…

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025