CORONAVIRUS
Cerny: "Virus meno aggressivo? Non ci sono dati che lo indicano"
Il direttore dell'Epatocentro: "Riaperture delle scuole, rientro dalle vacanze e il ritorno dei grandi eventi possono scatenare un'impennata del numero di casi"
TIPRESS

TICINO – Il direttore dell’Epatocentro Ticino Andreas Cerny commenta a Tio/20 Minuti i recenti nuovi contagi in Svizzera. “È frutto – dice – del lavoro capillare degli uffici dei medici cantonali, che seguendo i contatti di ogni nuovo caso ci proteggono da una rapida ripresa dell’epidemia”.

Entrare nella seconda metà di agosto significa fare i conti con riapertura delle scuole, rientro dalle vacanze e...il ritorno dei grandi eventi. Tutti aspetti che “potrebbero scatenare un’impennata del numero di casi”.

Secondo Cerny, “indossare la mascherina nei luoghi chiusi è una misura scientificamente comprovata e da mettere subito in atto. Cosa è cambiato nel virus? Niente. Non ci sono dati che indicano un calo dell’aggressività. L’età media dei contagiati si è abbassata e di conseguenza anche la mortalità risulta minore”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La favola dei bambini che non sono infettivi... Ecco cosa dice lo studio di Berlino. Il Prof Cerny: "Avrei rimandato le scuole a settembre"

CORONAVIRUS

Cerny contrario al piano di riaperture: "Rischiamo una seconda ondata ancora più devastante e un nuovo lockdown"

CORONAVIRUS

Cerny avvisa: "Il virus è lo stesso e la situazione rimane fragile". E l'esempio di Israele...

CORONAVIRUS

Andreas Cerny: "Egger ha ragione, la Svizzera ha corso troppo con le riaperture"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Il prof. Cerny: "Berna ha fatto quello che doveva". E sulle scuole…

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025